Nuovo il comandante e nuovo il direttivo per i 32 vigili del fuoco di Nago-Torbole, ormai prossimi, nel 2005, a celebrare il loro centenario della fondazione. Il corpo cambia, infatti, e saluta come si conviene Vincenzo Barcelli (40 anni d’attività nel corpo e 25 di comando), che se ne va in pensione, ora che giunto al limite estremo consentito per mantenere la carica. Un addio commosso però quello del vecchio comandante. Tanti anni dedicati ai suoi pompieri non si possono del resto dimenticare, né scordare i tanti interventi in occasione di eventi tragici come il terremoto in Irpinia. Rimarrà in ogni caso nel corpo ancora per un anno, come vigile semplice. Darà così una mano – promette – a Tiziano Giuliani, il nuovo responsabile. «Sono entrato nel corpo nel ’59 – dice Barcelli – e da 25 anni ne ho il comando. È stata dura all’inizio. Eravamo come soldati al fronte senza fucile. Ora però, quanto ad attrezzatura, il corpo è a livello accettabile (e ricorda l’ingegnosa telecamera costruita in casa per il recupero dei corpi sui fondali del lago). Tanti auguri Tiziano: hai trovato la strada spianata e sarò sempre al tuo fianco».Una serata di ringraziamenti per tutti da tutti. C’era anche il sindaco Parolari alla presentazione del direttivo. E anche lui, a nome della comunità di Nago-Torbole, si è sentito in dovere di riconoscere a “Vinci” Barcelli l’impegno fin qui profuso «aldilà delle recenti polemiche». In effetti, la volontà è di lasciarsi tutto alle spalle: in altre parole lasciar stare la disputa dei mesi scorsi sulla soppressione del locale cucina del corpo in favore di un centro giovani. La volontà è invece di piena collaborazione, tra vigili del fuoco e Comune. Tale che si pensa pure, da parte del nuovo comandante, di introdurre il giuramento dei nuovi vigili davanti al sindaco: anche per dare maggiore solennità all’impegno preso. Una proposta accettata all’istante da Parolari. Sindaco che ha anche ricordato di aver sempre difeso il corpo, in quanto si tratta di una presenza indispensabile sul territorio. L’impegno del Comune è quindi quello di adoperarsi per la realizzazione della nuova caserma, per la quale sembra prossimo anche un contributo provinciale, e magari averla se non pronta ma almeno con progetto avviato, in occasione del centenario.Del direttivo eletto, oltre al comandante Tiziano Giuliani, ne fanno parte: Donatello Montagni come vice comandante, Enzo Chiarani, capo plotone, Ivan Montagni, cassiere, Ernesto Cerbaro, segretario, Giovanni Di Lucia, magazziniere.
!
Nuovo il comandante e nuovo il direttivo per i 32 vigili del fuoco di Nago-Torbole, ormai prossimi, nel 2005, a celebrare il loro centenario della fondazione.
È ritornata la serenità
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25