lunedì, Luglio 7, 2025
HomeBreviEmergenza abitativa sul Garda: Sirmione e Desenzano in crisi

Emergenza abitativa sul Garda: Sirmione e Desenzano in crisi

L'emergenza abitativa sul Garda continua a crescere, con un aumento significativo delle richieste per le poche case popolari disponibili. Nel territorio dell'Ambito 11, che include 22 comuni e circa 130 mila residenti, la situazione si fa sempre più critica. Secondo i dati preliminari del bando 2024 per i Servizi Abitativi Pubblici (SAP), la domanda di alloggi pubblici supera ampiamente l'offerta, evidenziando una crisi abitativa che perdura da anni. Sirmione risulta essere il comune con le maggiori difficoltà di accesso al mercato immobiliare, seguito da Desenzano, Salò, Manerba e Padenghe, dove gli affitti sono in costante aumento.

A Desenzano del Garda, il comune più colpito dall'emergenza abitativa, sono state presentate 425 domande per soli 8 alloggi disponibili, tra cui 6 comunali e 2 Aler. Questo comporta una media di oltre 50 richieste per ogni appartamento disponibile, ben oltre la già alta media provinciale. Situazioni simili si registrano anche in altri comuni: a Salò ci sono 67 domande per 4 alloggi e a Lonato 65 richieste per un'unica unità abitativa. Il bando si è chiuso a fine giugno con una disponibilità complessiva limitata di soli 33 appartamenti, confermando così il deterioramento della situazione rispetto all'anno precedente. Il Piano dell’Ambito 11 ha ufficialmente riconosciuto l'emergenza abitativa, classificando Desenzano nella "zona rossa" per fabbisogno abitativo e altri comuni nelle zone arancione e gialla.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video