Mercatino dell’antiquariato e mostra di pittura. L’abbinamento di iniziative animerà Salò dalle 8.30 al tramonto. «Una quarantina di bancarelle – spiega Nirvana Grisi, consigliere comunale delegato, nonchè presidente della locale Associazione commercianti-, verranno collocate nel primo tratto del lungolago e sotto gli alberi di piazza Vittorio Emanuele, meglio conosciuta come la Fossa. «Saranno esposte cose vecchie, curiosità, oggetti da collezionismo: dai lampadari ai soprammobili, dai quadri alle stampe. Un’esposizione in sintonia con “il gusto dell’antico”, il nome con cui è stato battezzato il mercatino. La dislocazione delle bancarelle è stata studiata in modo da condurre i visitatori verso la via Gasparo, dove invece si troveranno i pittori, una decina, che esporranno i loro lavori». Qualcuno dipingerà, altri si limiteranno a vendere. L’appuntamento, organizzato dalla Associazione culturale Memorie di Melzo (Milano), verrà ripetuto sabato 23 giugno (dalle 16 alle 23), sabato 28 luglio (ore 16-23), martedì 14 agosto (16-23), sabato 25 agosto (16-23) e sabato 22 settembre. «Se le cose andassero bene, potremmo aumentare il numero delle date – spiega la Grisi -. L’obiettivo è di rilanciare via Gasparo, nei mesi scorsi oggetto di un intervento di recupero, con la nuova pavimentazione e le fioriere. Ricordo che, nel caso in cui vogliano sistemare delle tende, i commercianti di questa strada non pagano il plateatico. Lo scopo del Comune è di favorire iniziative e attività».
!
Antiquariato e pittura moderna esaltano il «Gusto dell’antico»
Espositori di oggetti antichi e artisti fra il lungolago e la Fossa
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25