Il ponte di Ferragosto si preannuncia affollato per la provincia di Brescia, che si conferma come uno dei poli turistici più attrattivi a livello nazionale ed europeo. Secondo i dati di Confesercenti Lombardia Orientale, le strutture ricettive locali, oltre 9.200, registrano presenze in linea con gli anni precedenti, nonostante un calo di turisti tedeschi e austriaci, compensato da un aumento proveniente da Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca. Il lago concentra circa il 70% delle presenze straniere in Lombardia e le tariffe medie sono in crescita, segno di un crescente interesse verso il turismo sul lago.
Tuttavia, il presidente di Federalberghi Brescia avverte che la città vivrà un fisiologico rallentamento nelle prossime settimane e invita i visitatori a esplorare il territorio tra eventi culturali e prodotti tipici. L’occupazione media sul Garda è stabile rispetto allo scorso anno, con picchi nei weekend favoriti da previsioni meteo positive. Mentre l’aumento degli arrivi è incoraggiante, si raccomanda cautela nell'interpretare questi dati poiché una diminuzione della durata dei soggiorni potrebbe portare a una riduzione complessiva delle presenze.