lunedì, Maggio 29, 2023
HomeAttualitàFesta per i 50 anni del Gruppo Folcloristico Cuori Ben Nati di...

Festa per i 50 anni del Gruppo Folcloristico Cuori Ben Nati di Rivoltella sul Garda

Fes­ta per il 50° anniver­sario del Grup­po fol­cloris­ti­co di Riv­oltel­la sul Gar­da (Desen­zano). Per l’oc­ca­sione, era­no pre­sen­ti i sin­daci (nel­la foto il pres­i­den­tis­si­mo dei Cuori Ben Nati Luig­i­no Mura con i sin­daci Felice Anel­li, , Giuseppe Ramel­la, Fioren­zo Pien­az­za, Mas­si­mo Roc­ca, Bruno Croveg­lia e il pres­i­dente in car­i­ca dei CBN ) di oggi e di ieri del­la cit­tà di Desen­zano, con cui negli anni pas­sati il grup­po riv­oltellese ha col­lab­o­ra­to per feste, even­ti isti­tuzion­ali e anche tan­ti momen­ti di sol­i­da­ri­età.

Quest’an­no il Grup­po fol­cloris­ti­co Cuori Ben Nati fes­teggia i 50 anni: par­ti­to da una comi­ti­va di ami­ci cap­i­ta­nati da Luig­i­no Mura che nel giug­no del 1966 si ritrova­vano nei locali del­l’ex Trat­to­ria Alpino in via Par­roc­chiale (dove oggi è aff­is­sa una tar­ga ricor­do), il grup­po mantiene fede alla sua mis­sione orig­i­nar­ia, ovvero ren­dere alle­gra Riv­oltel­la, preser­vare le tradizioni locali e orga­niz­zare momen­ti di incon­tro e di fes­ta per la comu­nità. Indi­men­ti­ca­bili i numerosi even­ti real­iz­za­ti in questo mez­zo sec­o­lo di sto­ria riv­oltellese, sem­pre carat­ter­iz­za­ti dal­l’am­i­cizia e dal­l’amore per il pro­prio paese: le sagre per San Bia­gio, le pas­quette, i con­cor­si canori per bam­bi­ni, i vin­odot­ti, le feste del Bek, i pre­sepi viven­ti e le sfi­late dei Magi, le cene sot­to le stelle, Risoltel­la e le ser­ate d’aper­tu­ra e chiusura del­l’es­tate e, regi­na delle feste, la ben nota Fes­ta del Lago e del­l’Ospite, quest’an­no alla sua 50ª edi­zione.

Per il 50° è sta­to pub­bli­ca­to il libro “Una vita per Riv­oltel­la” (disponi­bile pres­so l’edi­co­la e la car­toli­bre­ria in via Di Vit­to­rio  Riv­oltel­la) i cui testi sono curati da Bruno Bre­da e Francesca Gar­de­na­to, con le illus­trazioni del fumet­tista Michele Avi­go; la stam­pa è real­iz­za­ta dal­la tipoli­tografia Frances­chi­ni di Lona­to.

In tut­ti questi anni la Ban­da fol­cloris­ti­ca o “Ban­da del Bor­dèl” è sta­ta la bandiera del­l’as­so­ci­azione e ha por­ta­to i Cuori Ben Nati e il nome di Riv­oltel­la, e Desen­zano, in giro per l’I­talia e all’es­tero con la sim­pa­tia con­ta­giosa di ques­ta band inusuale, dagli stru­men­ti orig­i­nali e fan­ta­siosi (for­bici, cia­bat­te, martel­let­ti…) e il reper­to­rio di musi­ca popo­lare ital­iana, capace di far diver­tire ital­iani e stranieri. Anche quest’an­no la Ban­da sarà parte atti­va di numerose man­i­fes­tazioni locali e “fuori por­ta”, in prim­is nel­la trasfer­ta d’au­tun­no ad Amberg per il 10° anniver­sario di Desen­zano con la cit­tad­i­na tedesca.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video