In paese si ricorda il giorno in cui, alla stazione ferroviaria, venne tolta la tabella con la dicitura «Castelnuovo di Verona», che appare nella cartolina riprodotta qui a fianco e risalente al 1955, e posizionata quella con scritto «Castelnuovo del Garda». Era il 1970; il nome del Comune cambiava dopo 103 anni: Castelnuovo Veronese era stato battezzato così, infatti, al 1867, un anno dopo l’annessione nel Regno d’Italia. Il decreto che sanciva la nuova denominazione era stato pubblicato il 20 luglio 1970, firmato dal presidente della Repubblica Giuseppe Saragat, a conclusione dell’iter burocratico avviato dal sindaco Alberto Fogliardi. Il nuovo battesimo indicava la volontà di sviluppare il settore turistico, seppure il Comune non abbia che solo un chilometro e mezzo di litorale sul lago di Garda. Al campeggio Gasparina, l’unico in quegli anni, si affiancarono ben presto il villaggio dell’Uva, il Gardaturist, il camping del Garda; e infine Gardaland. Un cambiamento radicale di urbanistica e realtà sociale: oggi il parco divertimenti è diventata la realtà più grande del paese: il prossimo nome del Comune potrebbe essere «Gardaland di Castelnuovo».
!
In paese si ricorda il giorno in cui, alla stazione ferroviaria, venne tolta la tabella con la dicitura «Castelnuovo di Verona»,
Gardaland era solo un’idea ma fa capolino nel nome
Dello stesso argomento

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25

Borsa di Studio Alma Ambrosi 2025 al 12 Apostoli - Casa Perbellini
08:02