sabato, Giugno 15, 2024
HomeSpettacoliCinemaGardaMovie: il lago di Garda nei Film

GardaMovie: il lago di Garda nei Film

Dal 25 maggio al 16 giugno, la Galleria Civica di Desenzano del Garda ospiterà una mostra dedicata alla straordinaria storia del Lago di Garda come location cinematografica internazionale. Realizzata in collaborazione con i Lions Club Colli Morenici, Lions Club Desenzano Lago e Lions Club Sirmione, questa esposizione celebra il ruolo del lago come set di numerosi film nazionali e internazionali, offrendo uno sguardo approfondito su un aspetto meno noto ma affascinante della sua storia.

Il Lago di Garda, noto per i suoi paesaggi mozzafiato e la ricca storia, è stato anche un’importante location cinematografica internazionale. Non si tratta solo dei celebri film di James Bond o delle commedie italiane di Leonardo Pieraccioni, ma di un passato che ha visto il lago protagonista di numerosi generi cinematografici, dai drammi ai thriller, dagli horror alle sperimentazioni anarchiche, fino ai film di pirati.

La Piccola Cinecittà di Peschiera

Non molti ricordano che negli anni ’60 Peschiera del Garda ospitava una sorta di piccola Cinecittà sull’acqua. Questo borgo lacustre divenne un luogo d’elezione per cineasti che volevano sfuggire alle rigide regole del sistema cinematografico romano. La vicina Pozzolengo fu il set di uno dei film più poetici della storia del cinema italiano.

Franco Piavoli, Bruno Gaburro, Augusto Tretti e Angio Zane sono quattro registi che hanno contribuito significativamente a trasformare località come Salò, Lazise e Manerba in veri e propri set cinematografici. La loro creatività e dedizione hanno lasciato un segno indelebile nella storia cinematografica del Garda.

La Storia di Walter Bertolazzi

Un’altra storia incredibile è quella di Walter Bertolazzi che, nel 1958, riuscì a trasportare la nave “Circe” da Fiumicino a Desenzano. Questa nave, destinata inizialmente a diventare un ristorante, fu invece convertita in set cinematografico e divenne parte della flotta della Bertolazzi Film. Questo episodio sottolinea l’importanza del Lago di Garda come luogo di innovazione e sperimentazione nel cinema.

Grandi Interpreti sul Lago di Garda

Numerosi grandi attori italiani e internazionali hanno girato film sul Lago di Garda. Monica Vitti è stata immortalata a Punta San Vigilio e Riva del Garda, mentre Marcello Mastroianni ha recitato a Gargnano. Mariangela Melato è stata filmata sull’Isola del Garda e Ugo Tognazzi e Claudia Cardinale hanno lavorato al Grand Hotel di Gardone Riviera. Più recentemente, Timothèe Chalamet ha girato a Sirmione per “Call Me by Your Name” di Luca Guadagnino, e Daniel Craig è stato protagonista di un inseguimento mozzafiato sulla Gardesana in “Quantum of Solace”.

Questa mostra intende ripercorrere la storia del Lago di Garda come set cinematografico attraverso una raccolta di circa sessanta film prodotti a partire dagli anni ’30. L’obiettivo è quello di mantenere vivo l’interesse per il nostro territorio, celebrando un capitolo quasi dimenticato della nostra ricca eredità culturale.

English Version
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video