Domenica 23 novembre 2025 è fissata un’importante celebrazione presso il Vittoriale degli Italiani per segnare il decimo anniversario della rete GardaMusei. L’evento, intitolato “Abbiamo fatto 10, facciamo 31,” non solo festeggia un decennio di attività dell’associazione, ma anche il raggiungimento di 31 soci che uniscono le istituzioni culturali del territorio del Lago di Garda. La giornata, che avrà inizio dalle ore 11:00, è promossa da Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale e direttore di GardaMusei, e da Mauro Carrozza, presidente di GardaMusei.
Una Rete per Cultura e Sviluppo
Il presidente Guerri ha sottolineato la visione che ha portato alla nascita di GardaMusei dieci anni fa: «Dieci anni fa abbiamo voluto creare una rete con l’idea che cultura e turismo, insieme, siano una vera impresa collettiva, capace di generare valore, lavoro e bellezza. Dal Vittoriale è nata GardaMusei proprio con questo spirito: mettere in sinergia esperienze diverse per raccontare insieme il nostro patrimonio e renderlo vivo.»
Mauro Carrozza ha aggiunto che questo anniversario è “davvero speciale” dopo «10 anni di crescita e di iniziative per raccontare il nostro territorio ed i tesori artistici e culturali che vi sono custoditi.» Ha inoltre evidenziato come questo patrimonio unico «arricchisce la qualità della vita dei residenti ed attrae turisti e visitatori da ogni parte del mondo.»
Attività e Degustazioni in Programma
La festa si svolgerà con un ampio e ricco programma di iniziative curate dai soci di GardaMusei. I visitatori potranno partecipare a diversi laboratori per adulti e bambini, tra cui attività sulla fabbricazione della carta con il Museo della Carta e lo “Science Snacks” proposto dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento. È previsto anche un trekking naturalistico incentrato sui “Sentieri verdi di biodiversità al Vittoriale”, in collaborazione con il Parco Alto Garda Bresciano.
Per quanto riguarda i momenti di approfondimento, la giornata includerà un talk sull’empatia digitale con il manager dell’innovazione e divulgatore Massimo Canducci, a cura di Giovanni Iozzia per GARDA – Un lago in festa. Sarà inoltre proposta un’edizione speciale di “Una Notte, un Museo” con una visita guidata alla Prioria, in collaborazione con Fondazione Provincia di Brescia Eventi.
Non mancheranno momenti dedicati all’enogastronomia locale: i presenti potranno prendere parte a degustazioni che esalteranno le eccellenze territoriali, con prodotti tipici provenienti dalle aree bresciane, mantovane e cremonesi. Sarà offerta anche la “Merenda del territorio”, organizzata in collaborazione con la Strada del Vino e dei Sapori del Garda, le realtà mantovane e la Strada del Gusto Cremonese.
Storia e Sviluppo dell’Associazione
GardaMusei è stata fondata nel 2015 su iniziativa della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, che ne è stata promotrice e capofila. L’obiettivo iniziale era la valorizzazione del patrimonio culturale sulle sponde del Lago di Garda attraverso la creazione di una rete tra istituzioni sia pubbliche che private. Oggi l’associazione, che è aperta a tutti i Comuni e le istituzioni culturali del Garda, conta 31 soci e ha ampliato le sue attività per includere la promozione di iniziative congiunte, scambi culturali e, in particolare, l’istituzione di una biglietteria comune. Questo circuito culturale, nato sul Lago di Garda, si è nel tempo esteso anche a territori come la Toscana e la Sicilia.
Per celebrare l’evento, l’ingresso al parco del Vittoriale sarà gratuito per tutti i partecipanti nella giornata di festa di domenica 23 novembre 2025.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale







