Meno Uno
Cari lettori, eccoci giunti al cuore dell’estate gardesana, e con essa un nuovo numero del vostro “GN” che, come ogni mese, cerca di racchiudere il meglio del nostro magnifico territorio. Questo, in particolare, è il numero 199, un traguardo significativo che ci avvicina a un anniversario importante: il prossimo mese, infatti, festeggeremo la nostra duecentesima edizione! Dopo il respiro profondo e rigenerante delle piogge primaverili, che hanno ricaricato ogni angolo del Garda, siamo ora immersi nel pieno della vitalità estiva, con giornate lunghe e luminose che invitano a vivere appieno ogni momento.
Le pagine che state per sfogliare sono, ancora una volta, un affresco della ricchezza di eventi e iniziative che animano le nostre sponde e i nostri borghi. Luglio si conferma un mese di grande effervescenza, con un calendario fitto di appuntamenti che spaziano dalla cultura allo spettacolo, dalla musica alla tradizione enogastronomica. Le amministrazioni locali e l’intraprendenza dei privati hanno saputo creare un’offerta diversificata, capace di soddisfare ogni desiderio.
In particolare, questo numero di luglio di “GN” dedica ampio spazio a eventi di grande richiamo. Come potrete leggere nelle nostre pagine, l’offerta musicale è davvero di primissimo livello, con artisti di livello internazionale che animeranno le serata gardesano.
Continueremo a dar voce alle vostre rubriche storiche, quelle che da anni vi accompagnano raccontando storie, tradizioni e curiosità del nostro Garda, segnalo anche il gradito ritorno di Domenico Fava, con una serie di articoli sulla storia delle Limonaie del Garda.
Inoltre, troverete tutti gli aggiornamenti sul “Torneo Notturno di Polpenazze”. Seguiremo con interesse le fasi finali e vi invitiamo, come sempre, a consultare il nostro sito Gardanotizie.it per aggiornamenti in tempo reale e approfondimenti su questo e tanti altri eventi che, per motivi di spazio, non possono trovare tutte accoglienza su queste pagine stampate.
Non mi resta che augurarvi, come sempre, una piacevole lettura, ricordandovi che il vostro “GN” ha il pregio di non aver bisogno di ricariche, di non affaticare la vista e, soprattutto, di poter essere sfogliato ovunque… persino sotto l’ombrellone in spiaggia!