lunedì, Novembre 17, 2025
HomeBreviGiovani Alto Garda e sostenibilità abitativa: opportunità e sfide attuali

Giovani Alto Garda e sostenibilità abitativa: opportunità e sfide attuali

Negli ultimi tempi, il tema della sostenibilità abitativa per i giovani dell'Alto Garda ha suscitato un acceso dibattito. Le domande su quanto sia realmente possibile per i giovani trovare casa, lavoro e mezzi di trasporto in questa area sono sempre più frequenti. La preoccupazione è che il territorio possa non risultare sufficientemente accogliente per tutte le categorie di persone, portando a una progressiva perdita di biodiversità culturale. L’APT Garda Dolomiti sta affrontando queste questioni attraverso tavoli di lavoro e un percorso verso la certificazione GSTC, mirato a promuovere una cultura accogliente.

In particolare, il progetto “Verso una cultura del muoversi e abitare sostenibili in Alto Garda”, promosso dalla Coop Smart di Rovereto e patrocinato dal Comune di Arco e dalla fondazione Caritro, ha posto l'accento su tali tematiche. Il 24 settembre alle ore 20.30 presso Cantiere26 ad Arco si svolgerà un incontro per presentare i risultati di un questionario somministrato a 300 giovani locali. Durante l'evento interverranno l’antropologa Sara Hejazi e il giornalista Leonardo Omezzolli, con la collaborazione di Ruma Agency, T Quotidiano e Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video