giovedì, Giugno 8, 2023
HomeAttualitàGli abiti in stile retrò dell’Istituto M. Fortuny di Brescia in mostra...

Gli abiti in stile retrò dell’Istituto M. Fortuny di Brescia in mostra nel tempio dello shopping gardesano

Per il ses­to anno con­sec­u­ti­vo Shop­ping Cen­ter ospi­ta una mostra d’abiti e com­ple­men­ti d’arredo real­iz­za­ti dagli alun­ni del­l’Is­ti­tu­to “Mar­i­ano For­tuny” di Bres­cia. L’e­s­po­sizione, dal tito­lo “Cou­ture retrò”, sarà aper­ta e vis­itabile sul­la scali­na­ta in vetro del cen­tro da saba­to 14 a domeni­ca 22 gen­naio.

La collezione, cir­ca 50 abiti e alcu­ni com­ple­men­ti d’arredo, quest’an­no è ispi­ra­ta ad un viag­gio vir­tuale fra il mod­er­no e il , tema ormai sem­pre più attuale nel­la moda. Dice Wal­ter Ben­ji­amin: “La moda non è altro che l’eter­no ritorno del nuo­vo”, ed è su ques­ta tem­at­i­ca che la mostra prende vita. In ques­ta espo­sizione alcu­ni capi del­l’archiv­io stori­co del­l’is­ti­tu­to di alta sar­to­ria fem­minile sono rein­ter­pre­tati con gli abiti prog­et­tati e real­iz­za­ti dagli alun­ni del­l’is­ti­tu­to For­tuny dopo un appro­fon­di­ta e atten­ta anal­isi stor­i­ca che va dagli anni Ven­ti agli anni Set­tan­ta.

Non man­cano alcu­ni pezzi molto par­ti­co­lari del set­tore arreda­men­to anche essi ispi­rati ai decen­ni del sec­o­lo scor­so.

Nel­la real­iz­zazione degli abiti, dal dis­eg­no alla effet­ti­va creazione, sono sta­ti coin­volti tut­ti gli stu­den­ti del cor­so Moda dalle clas­si terze alle quinte, lo stes­so per il set­tore Arreda­men­to per quan­to riguar­da i com­ple­men­ti d’arredo esposti. Sono un centi­naio di ragazzi, quin­di, ad aver parte­ci­pa­to alla creazione degli ele­men­ti in mostra al Leone di Lona­to.

Ques­ta espo­sizione rin­sal­da ulte­ri­or­mente la col­lab­o­razione fra l’is­ti­tu­to supe­ri­ore e il Leone che pres­ta sem­pre volen­tieri i pro­pri spazi alle scuole del ter­ri­to­rio come impor­tante vet­ri­na per le pro­prie attiv­ità. In par­ti­co­lare, la col­lab­o­razione con il For­tuny è arriva­ta ormai al ses­to anno, seg­no del­l’ap­prez­za­men­to da parte del­la clien­tela del Leone dei lavori spes­so spet­ta­co­lari che i ragazzi, soprat­tut­to del set­tore Moda, pro­ducono ogni vol­ta e che por­tano qui in antepri­ma. Per gli stes­si alun­ni, d’al­tro can­to, pot­er esporre le pro­prie opere in una gal­le­ria così fre­quen­ta­ta (ogni giorno pas­sano dal Leone migli­a­ia di per­sone, con punte nel week­end fino a 40.000 ingres­si) è un’oc­ca­sione uni­ca.

 

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video