Viene riproposto il 25 e 26 ottobre il tradizionale appuntamento «Uomini e parchi oggi». Il convegno internazionale «La biodiversità nelle politiche ambientali – dalla compatibilità alla sostenibilità» si terrà a Palazzo Feltrinelli di Gargnano, a cura del Centro Studi Giacomini, in collaborazione con Arge-Alp e col sostegno di Comunità montana Parco, Regione, Federazione Parchi e Riserve. Il programma inizia alle 9 di giovedì. Parleranno Bruno Faustini (presidente Comunità montana Parco), Pier Giorgio Panzeri (Regione), Enzo Valbonesi (Federazione Parchi e Riserve). Quindi Francesco di Castri (National Research Council di Montpellier), Mauro Mariotti (Università di Milano), Francesco Mauro (Enea), Felicita Scapini (Università di Firenze), Aldo Cosentino (ministero dell’Ambiente). Nel pomeriggio: Gloria Pungetti (Università di Reading) e un rappresentante della Comunità di lavoro Arge-Alp. Venerdì 26 ottobre, in mattinata, sarà la volta di Cesare Lasen (Federazione Parchi), Carlo Blasi e Fausto Manes («La Sapienza» di Roma), Francesco Raimondo (Università di Palermo), Giuseppe Castellana (direttore Parco delle Madonie), Antonio Boggia e Gaetano Martino (Università di Perugia), Giovanni Cannata (Università del Molise), Beatrice Zambiasi (Parco Alto Garda). Pomeriggio: Giuseppe Bogliani (Università di Pavia), Francesco Cecere (Wwf), Mauro Frosini, Marcello Miozzo, Maurilio Cipparone, Valerio Sbordoni, Domenico Nicoletti, Gabriele de Filippo. Sabato 27 ottobre uscita guidata.
!
Viene riproposto il 25 e 26 ottobre il tradizionale appuntamento «Uomini e parchi oggi».
Gli uomini e i parchi: convegno a Gargnano
Articoli Correlati