mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeVariousI casinò nel cinema

I casinò nel cinema

La cul­tura del gio­co d’az­zar­do, da prati­car­si rig­orosa­mente al cas­inò, è sen­za dub­bio una delle più dif­fuse in Italia e in Europa. Nel Nord del Bel­paese, dove spic­ca il cas­inò con ris­torante sul , è nato anche il pri­mo cas­inò del mon­do, ossia quel­lo di Venezia. Oggi, tut­tavia, in un piane­ta in cui impaz­zano app che ripro­ducono fedel­mente i giochi di tipo cas­inò e attra­ver­so le quali ci si può sen­tire del tut­to al tavo­lo verde, in molti preferiscono gio­care diret­ta­mente da casa loro. Ma quan­to è sta­ta influen­za­ta la cul­tura attuale del gio­co dal cin­e­ma? Ecco di segui­to una serie di film cult girati nei cas­inò più cele­bri, con Las Vegas come pun­to di rifer­i­men­to asso­lu­to.

Usci­to nel lon­tano 2001, “Ocean’s Eleven” è una delle pel­li­cole più dinamiche nelle quali il gio­co d’az­zar­do è al cen­tro del­la tra­ma. Ambi­en­ta­to in uno dei più cele­bri cas­inò di Las Vegas, cap­i­tale mon­di­ale del gio­co d’az­zar­do, dove spopolano slot alle quali oggi tut­ti si divertono in modo vir­tuale, oltre a tavoli di pok­er hold’em, black­jack e roulette, questo film è una scommes­sa asso­lu­ta di un grup­po di ladri astu­ti cap­i­ta­nati da un George Clooney in grande spolvero. Con Andy Gar­cia nel­la parte del cat­ti­vo, Brad Pitt come spal­la di Clooney e Julia Roberts nel ruo­lo del­la don­na con­te­sa tra i due pro­tag­o­nisti, il film è veloce, agile e diver­tente, e finisce con un colpo inaspet­ta­to. Un colpo in tut­ti i sen­si, vis­to che final­mente i ladri riescono a svali­gia­re il caveau del cas­inò pro­prio sot­to gli occhi del pro­pri­etario.

Molti anni pri­ma, tut­tavia, un film anco­ra più geniale era sta­to ambi­en­ta­to nel dinam­i­co mon­do dei cas­inò. Sti­amo par­lan­do di “Rain Man”, nel quale due geniali inter­pre­tazioni di Tom Cruise e Dustin Hoff­man davano vita a una sto­ria strepi­tosa nel­la quale due fratel­li si incon­tra­vano per la pri­ma vol­ta. In questo film Hoff­man inter­pre­ta il ruo­lo di un uomo afflit­to da autismo, che però andrà in aiu­to del fratel­lo appe­na ritrova­to attra­ver­so una serie di elu­cubrazioni che solo lui può dis­cernere, al fine di vin­cere una grossa som­ma al cas­inò. I quat­tro pre­mi Oscar vin­ti dal film, tra i quali quel­lo di miglior attore pro­tag­o­nista a Hoff­man, riconoscono il grande lavoro svolto da attori, sceneg­gia­tori e dal reg­ista Bar­ry Levin­son nel­la creazione di una pel­li­co­la che con­tin­ua ad essere una delle migliori legate al mon­do dei cas­inò.

Uno dei più recen­ti film ambi­en­tati nei cas­inò è il remake di Cas­inò Royale, che vede pro­tag­o­nista Daniel Craig nei pan­ni del­lo 007 più tosto degli ulti­mi anni. L’at­tore inglese è l’in­car­i­ca­to dal servizio seg­re­to del suo paese di sman­tel­lare una rete ter­ror­is­ti­ca mod­er­na che si è fat­ta ric­ca attra­ver­so vari traf­fi­ci, e per far­lo deve scon­fig­gere Le Chiffre, il capo di ques­ta rete, a un’e­mozio­nante par­ti­ta di pok­er alla tex­ana nel­la quale rischia anche di morire avve­le­na­to. Dopo la vit­to­ria al cas­inò di Pog­dor­i­ca, in  Mon­tene­gro, il film ha la sua chiosa nel­l’af­fasci­nante Venezia, una cit­tà da sem­pre lega­ta al mon­do dei cas­inò.

La figu­ra dei cas­inò risul­ta dunque cen­trale nel­la cul­tura mod­er­na, dove il cin­e­ma è forse la rap­p­re­sen­tazione più real­is­ti­ca pos­si­bile

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video