Proviene dal latino ‘Innocens’, ‘Innocentis’, nome composto dalla particella ‘in’ e da ‘nocens’, participio passato del verbo ‘nocère’ (recar danno, nuocere). Il suo significato è dunque letteralmente ‘innocuo’, ‘che non reca danno’. Era usato prevalentemente come soprannome; furono i cristiani ad usarlo come nome proprio. Da ‘Innocens’ derivò poi ‘Innocentius’ (più innocente) da cui il nostro Innocenza. Secondo il senso religioso questo nome significava ‘colei che non ha nessuna colpa, che è senza peccato’.EvaDeriva dall’ebraico ‘Hawah’, che significa secondo un’interpretazione popolare ‘vita’, in quanto proviene da ‘hayoh’, vivere. Il reale significato resta comunque a tutt’oggi incerto. Nella Genesi si legge ‘con la costola che aveva tolto ad Adamo formò il Signore Dio una donna questa sarà chiamata ‘Virago’. Virago equivaleva al latino Virgo, ossia ‘vergine’, anche se il vero significato era ‘vergine dall’animo virile’. Virago e’ composto da ‘vir’ (maschio) e da ‘ago’ (io conduco). In pratica il nome della prima donna significava in origine ‘io conduco il maschio’. Fu Adamo, secondo la Bibbia, a mutare il nome in Eva (madre di tutti i viventi). Tra le Eva famose citiamo la moglie di Juan Domingo Peron, presidente argentino, Eva Duarte (Evita Peron).
Nessun Tag Trovato!
Innocenza e Eva
I nomi di oggi
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25