venerdì, Settembre 29, 2023

Tir sulla Orientale

Da domani tor­nano, dopo la pausa impos­ta da aprile in poi, a sfrec­cia­re i Tir, sul­la Garde­sana Ori­en­tale. Ces­sa, infat­ti, con la fine di otto­bre l’or­di­nan­za di divi­eto di tran­si­to ai mezzi pesan­ti sul trat­to Tor­bole-Peschiera. E, con il pas­sag­gio dei bison­ti del­la stra­da, torner­an­no a rifar­si sen­tire gli iden­ti­ci dis­a­gi e, soprat­tut­to, aggravar­si i peri­coli di sempre.Pericoli che minac­ciano innanzi tut­to all’in­co­lu­mità di chi abi­ta lun­go la Garde­sana, arte­ria del tut­to inadegua­ta a sop­portare un sim­i­le tran­si­to, e non ulti­mo il del­i­ca­to equi­lib­rio ambi­en­tale del Gar­da, costan­te­mente mina­to purtrop­po da un sem­pre pos­si­bile inquinamento.Rischi denun­ciati da più par­ti con insis­ten­za ogni qual­vol­ta se ne ripresen­ta l’oc­ca­sione. Invano, visti i risul­tati. La del resto è quel­la che è, anche se la gente non capisce pro­prio per­ché, ces­sato il traf­fi­co esti­vo, i toc­chi sop­portare d’in­ver­no sim­i­le iat­tura. Basti pen­sare che per le case più datate più prossime alla car­reg­gia­ta (che deve sob­bar­car­si pure tut­to il traf­fi­co pesante ver­so Rovere­to) ogni pas­sag­gio di un Tir stracari­co, lan­ci­a­to spes­so a cor­sa folle, assomiglia ad un pic­co­lo sis­ma. Tre­mano, infat­ti, i pavi­men­ti e oscil­lano i lam­padari. Di tan­to scon­quas­so ne sono buoni tes­ti­moni alla gioiel­le­ria San­toni. Di tan­to in tan­to, quan­do la stra­da riapre ai grossi mezzi, ci sono da risis­temare al loro pos­to gli ogget­ti esposti sulle men­sole, altri­men­ti a forza dei con­tinui scos­soni cadono.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video