Un finale di 2003 all’insegna di nuove entusiasmanti iniziative è offerto dalla Associazione umanitaria Homerus, la vela per non vedenti con sede a Bogliaco di Gargnano che annuncia le regate del campionato nazionale Homerus a Genova, ospitate dal più antico e prestigioso yachting club d’Ialia, dal 23 al 28 settembre. Che il metodo di navigazione per non vedenti Homerus non si fermi in Italia è testimoniato anche dal nuovo campionato internazionale Homerus che avrà luogo in ottobre a Sidney, in Australia. I velisti non vedenti si imbarcheranno a Genova il 5 ottobre 2003, per raggiungere la Terra santa dopo un mese di navigazione che toccherà anche i porti dell’Egeo. Scopo della navigazione è portare un messaggio di pace. L’annuncio delle iniziative è stato dato a Moniga nella sede rinnovata delle Cantine della Valtenesi e della Lugana, dove si produce il celebre Bacco di Homerus a sostegno del Progetto Homerus, in concomitanza con la festa della vendemmia che annualmente la cooperativa dedica agli amici. Sono intervenuti per l’Associazione Homerus, il presidente Alessandro Gaoso; per i ciechi Francesco Alberghetti e Giovanni Bosio; per Civielle – Cantine della Valtenssi e della Lugana il presidente Sante Bonomo, per il Progetto Educazione al coraggio l’insegnante Dino Chiappini, il fiduciario della condotta Slow Food Morene del Garda Ivan Spazzini, il presidente dell’Apt della Provincia di Brescia Carlo Zani, delegati Aidda e tutto il gruppo festoso degli ospiti provenienti da diverse località italiane e dall’estero. Oltre ai numerosi sostenitori, partecipano alle iniziative del Progetto Homerus Coni, Federazione italiana vela, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Comunità del Garda. Per l’occasione è stata allestita nelle sale della cantina anche la mostra di vedute inedite della Valtenesi di Maurizio Rovati.
!
Presentato a Moniga il campionato nazionale in programma dal 23 al 28 settembre
I non vedenti alzano le vele Homerus fa rotta su Genova
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25