A Puegnago del Garda, da venerdì 2 a lunedì 5 settembre: in un piccolo paese incastonato nell’entroterra della sponda bresciana del Benaco, in un’area dal clima mite e dal vissuto semplice, che si offre al visitatore con professionalità e con il…“cuore” e che invita alla sua 35ma kermesse consacrata al lago più grande d’Italia e alle eccellenze che produce. Una realtà voluta e realizzata dalla pubblica amministrazione guidata da Adelio Zeni e da un Comitato Fiera presieduto da Silvano Zanelli, anche presidente di Aipol di sede a Brescia. In primis la Fiera è dedicata a due perle: all’olio Casaliva, varietà di extravergine, regina di questi lidi, ed al vino Groppello, principe della Valtènesi, rosso autoctono e nota dominante della sua produzione enologica. Oli e vini che siglano l’alta qualità raggiunta dai produttori del luogo e che si presentano al pubblico della Fiera in degustazione, libera o guidata, a cura di chi con passione li ha creati. Non solo, i prodotti della terra sono a Puegnago ambasciatori di due convegni tematici di spessore. Due i convegni in calendari:Ii primo venerdì 2, alle 18.30, in sala consiliare, dal titolo ““La pianificazione agricola: Puegnago e il Garda”; il secondo in chiusura della Fiera: lunedì 5, alle 18, “Olivicoltura lombarda e valorizzazione del territorio” organizzato da Aipol e Unaprol.
!
Dal 2 al 5 settembre. Puegnago del Garda invita alla 35ma Fiera dedicata alle eccellenze del territorio del Garda bresciano



 Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
 Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale
 



