venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeSpettacoliTeatroIl Festival del Centenario 2013 all’Arena di Verona

Il Festival del Centenario 2013 all’Arena di Verona

Il 2013 è l’anno del Festival del Centenario, che celebra il primo secolo del Festival lirico all’ ed inaugura i prossimi 100 anni all’insegna della grande opera.

Dal 14 giug­no all’8 set­tem­bre 2013, 58 appun­ta­men­ti con 6 titoli d’Opera e 4 ser­ate di Gala com­pon­gono la 91ma edi­zione del Fes­ti­val liri­co all’Are­na di Verona, ded­i­ca­to al grande com­pos­i­tore in occa­sione del bicen­te­nario del­la nasci­ta. Per questo eccezionale avven­i­men­to il Fes­ti­val del Cen­te­nario 2013 vedrà il cele­bre Plá­ci­do Domin­go in qual­ità di Diret­tore Artis­ti­co Ono­rario, oltre che diret­tore d’orches­tra ed inter­prete sul pal­cosceni­co più grande del mon­do.

AIDA nuova produzione_Bozzetto della Fura dels BausInau­gu­ra il Fes­ti­val il nuo­vo alles­ti­men­to del­la cele­ber­ri­ma , per l’at­te­sis­si­ma regia del­la Fura dels Baus. Aida, tito­lo are­ni­ano per eccel­len­za, viene ripro­pos­ta dal 10 agos­to anche nel­la Rie­vo­cazione del 1913 a cura di Gian­fran­co de Bosio. Dal 15 giug­no sem­pre per la regia di De Bosio in sce­na il dram­ma di Nabuc­co, accan­to alla trilo­gia popo­lare ver­diana com­pos­ta da La Travi­a­ta (dal 22 giug­no) per la regia di Hugo de Ana, Il Trova­tore (dal 6 luglio) nel­l’alles­ti­men­to di Fran­co Zef­firelli e Rigo­let­to (dal 9 agos­to) per la regia di Ivo Guer­ra. Ritor­na in cartel­lone dal 31 agos­to Roméo et Juli­ette di Charles Goun­od, tito­lo sta­bile del reper­to­rio are­ni­ano, per la mes­sa in sce­na di Francesco Miche­li.

NABUCCO atto III foto EnneviAnco­ra Ver­di con la Mes­sa da Requiem il 13 luglio: diret­ti da Myung-Whun Chung Orches­tra e Coro del­l’Are­na di Verona insieme a Orches­tra e Coro del Teatro La Fenice di Venezia. Al com­pos­i­tore di Bus­se­to sarà anco­ra inti­to­la­to il Gala del 17 luglio con tre gran­di diret­tori pro­tag­o­nisti sul podio: Andrea Bat­tis­toni, Ric­car­do Friz­za e Giu­liano Carel­la.

Nel 2013 ricorre anche il bicen­te­nario del­la nasci­ta del com­pos­i­tore tedesco Richard Wag­n­er. A lui e a Ver­di sarà ded­i­ca­ta la ser­a­ta di Gala del 15 agos­to, che vedrà il gio­vane e famoso Daniel Hard­ing dirigere Plá­ci­do Domin­go insieme ai più gran­di inter­preti wag­ne­r­i­ani e ver­diani come Eve­lyn Her­l­itz­ius, Vio­le­ta Urmana, Susan­na Bran­chi­ni, Francesco Meli, Vital­ij Kowaljow. Com­ple­ta il pro­gram­ma il Gala del 20 agos­to, dove Daniel Oren dirigerà il M° Domin­go ed i vinci­tori delle ultime edi­zioni del con­cor­so Oper­alia.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video