domenica, Dicembre 10, 2023
HomeSpettacoliMusicaCon Daniel Adomako, i giovani vincitori del 5° Concorso canoro Noi Musica...

Con Daniel Adomako, i giovani vincitori del 5° Concorso canoro Noi Musica 2013 a Lonato del Garda

Doppio podio in rosa per il 5° Con­cor­so canoro 2013, real­iz­za­to con la preziosa col­lab­o­razione del Comune e del­la Par­roc­chia di Lona­to del Gar­da: Chiara Marzaroli (Keya) di Bres­cia e Alice Papa di Lona­to vin­cono il 5° Con­cor­so canoro fonda­to dal com­pianto par­ro­co di Cen­te­naro, rispet­ti­va­mente per la sezione “gio­vani” (19–28 anni) e “gio­vanis­si­mi” (14–18 anni). La ser­a­ta è sta­ta con­dot­ta da Francesca Gar­de­na­to e Arman­do Madel­la.

A KEYAGLI OSPITI – Da Canale 5 a Noi Musi­ca 2013 è arriva­to l’at­te­so ospite: il ven­tiduenne Daniel Rays, in arte Daniel Ado­mako, che si è esi­bito ieri sera – saba­to 13 aprile – durante la finale del 5° Con­cor­so canoro Noi Musi­ca 2013 e ha con­di­vi­so con tan­ti gio­vani can­tan­ti, tra cui molti “col­leghi” di fes­ti­val e pal­cosceni­ci, la gioia del suo tri­on­fo a “Italia’s got tal­ent” e il suo pri­mo ined­i­to da “re del tal­ent”. Ha infat­ti inter­pre­ta­to, per la pri­ma vol­ta davan­ti al pub­bli­co, il suo sin­go­lo “Per sem­pre”, bra­no in rotazione radio­fon­i­ca dal 12 aprile e trat­to dal nuo­vo ep in usci­ta a fine mese per la Sony. Con sim­pa­tia, umiltà e solare disponi­bil­ità ha con­di­vi­so con gli ami­ci e i numero­sis­si­mi ospi­ti del Teatro Italia di Lona­to, l’en­tu­si­as­mo per la sua «inaspet­ta­ta vit­to­ria» e i suoi prog­et­ti futuri, un lavoro duro che si affi­an­ca allo stu­dio costante del­la musi­ca e del can­to.

Erika SegalaDelle oltre trenta voci in gara per l’edi­zione 2013 del fes­ti­val canoro di Noi Musi­ca, sono tor­nati ieri sera in 22 a esi­bir­si, insieme agli altri atte­si ospi­ti che han­no aper­to la man­i­fes­tazione: la sedi­cenne veronese Beat­rice Pezzi­ni, vincitrice del­la sezione gio­vanis­si­mi del Con­cor­so Noi Musi­ca 2012 e final­ista del pro­gram­ma di Rai Uno “Ti las­cio una can­zone 2012”, e il can­tau­tore bres­ciano Fabio Minel­li, Pre­mio del­la Crit­i­ca Noi Musi­ca 2012, vinci­tore del Fes­ti­val di Ghe­di 2012 e autore esclu­si­vo per Warn­er Chap­pell Music Italia.

La giuria, com­pos­ta da esper­ti di musi­ca e can­to, tra cui la com­mis­sione di Music Asso­ci­a­tion — Fes­ti­val di Ghe­di, ha dec­re­ta­to i tan­ti vinci­tori del­l’even­to, val­u­tati per inter­pre­tazione, tec­ni­ca vocale e inton­azione.

Emi e Dani I VINITORI – Undi­ci i gio­vani pre­miati da Noi Musi­ca a fine ser­a­ta. Tri­on­fa­tri­ci nel­la cat­e­go­ria “gio­vanis­si­mi” (14–18 anni): al pri­mo pos­to Chiara Marzaroli, in arte Keya (17 anni di Bres­cia); al sec­on­do Eri­ka Segala (15 anni di Sal­iz­zole, Verona) e al ter­zo Irene De Pas­calis (15 anni di Bovolone, Verona). In rosa anche il podio del­la sezione “gio­vani” (19–28 anni) con al pri­mo pos­to Alice Papa (19 anni di Lona­to), subito segui­ta da Alice Dar­ra (24 anni di Lona­to) e Irene Loc­ci (19 anni di Lumez­zane), terza clas­si­fi­ca­ta.

 

Alessia PanzaAlessia Pan­za, quat­tordi­cenne di Lona­to, ha con­quis­ta­to il “pre­mio stam­pa”, asseg­na­to dai gior­nal­isti in sala, tra cui il noto criti­co musi­cale Michele Nocera, e gli speak­er di Radio Vera e Radio Noi Musi­ca. Alla cop­pia Noe­mi Por­cu e Daniela Flo­rio di Caz­za­go San Mar­ti­no (Bres­cia) è anda­to il “pre­mio duet­to” per l’in­ter­pre­tazione di No pho­to reposare, bra­no sar­do dei Tazen­da, omag­gio a Cal­i­fano che ne scrisse il testo. Per la “migliore can­zone inedi­ta” Noi Musi­ca ha incoro­na­to Simone Sal­vagni, can­tau­tore ven­tenne di Castel­luc­chio (Man­to­va) per il suo bra­no orec­chi­a­bile e ben strut­tura­to, dal tito­lo “Inaf­ferra­bile” (di Miglior­i­ni, Sal­vagni). Infine il “pre­mio del­la crit­i­ca” è anda­to ad Eri­ka Segala, gio­vanis­si­ma voce par­ti­co­lar­mente apprez­za­ta dal­la com­mis­sione com­pos­ta da Pao­lo Gat­ti, pres­i­dente di Music Asso­ci­a­tion — Fes­ti­val di Ghe­di, insieme a Luca Reni­ca, diret­tore del­l’etichet­ta Caffè&Cioccolato, e Mar­co Giu­bileo, diret­tore di pro­duzione del cir­cuito radio­fon­i­co nazionale inBlu.

Alice Papa Il Con­cor­so canoro Noi Musi­ca 2013 ha il patrocinio dei Comu­ni di Lona­to del Gar­da, che sostiene l’inizia­ti­va sin dal­la pri­ma edi­zione (Asses­so­ra­to ai ), e anche dei Comu­ni di Desen­zano, Padenghe, Sirmione e Poz­zolen­go. Lo staff di Noi Musi­ca ringrazia la Par­roc­chia di Lona­to del Gar­da per la col­lab­o­razione e l’ospi­tal­ità, e nat­u­ral­mente tut­ti i volon­tari che han­no lavo­ra­to con pas­sione a questo even­to e il fon­i­co Mas­si­m­il­iano Gio­vanazzi.

 

 

FOTO di San­dro Begali.

 

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video