La tredicesima edizione del Festival “Suoni e Sapori del Garda” prosegue il suo percorso tra le località del Lago di Garda e si prepara a fare tappa a Gargnano, nella frazione di Liano. L’appuntamento, il dodicesimo del cartellone, si terrà mercoledì 13 agosto 2025 all’Antica Cascina Liano e sarà un tributo al mondo del musical. L’evento è a ingresso libero e vedrà sul palco l’Infonote Pop Ensemble accompagnato dall’Archimia string quartet.
Il programma: un viaggio tra i musical più celebri
Il concerto, intitolato “Musica & Musical”, condurrà il pubblico attraverso la storia di questo genere artistico. La scaletta spazierà dai capolavori classici di autori come Leonard Bernstein e Andrew Lloyd Webber, con brani tratti da West Side Story e Jesus Christ Superstar, fino ai successi più recenti. Saranno eseguiti pezzi iconici da film e spettacoli come Grease, Elvis, The Greatest Showman, La La Land, The Wiz, Blues Brothers e A Star Is Born.
I protagonisti sul palco
Per questa serata speciale, l’Infonote Pop Ensemble sarà formato da Marcello Salcuni alla chitarra, Alessandro Zezza alle tastiere, Carmelo Isgrò al basso e Rino Di Pace alla batteria. Le voci saranno quelle di Matteo Becucci ed Elena Giardina. Becucci, noto per la vittoria a X Factor nel 2009 e per il ruolo di Giuda nel musical Jesus Christ Superstar, è un volto familiare anche nel programma televisivo Tale e Quale Show come vocal coach. Elena Giardina, con un’esperienza che l’ha vista collaborare con artisti come Biagio Antonacci e Fabrizio Bosso, dal 2017 è la solista della Super Big Band diretta da Fio Zanotti e dal 2021 collabora attivamente con Infonote e l’Archimia String Quartet. Una versione del brano “Toxic” registrata con l’Archimia string quartet è stata inserita nella colonna sonora del film premio Oscar Promising Young Woman.
L’organizzazione del festival
La direzione artistica del Festival “Suoni e Sapori del Garda” è curata dal maestro Serafino Tedesi, attraverso la sua impresa sociale Infonote. Il circuito musicale coinvolge numerosi comuni dell’area gardesana: Calvagese della Riviera, Castelnuovo del Garda, Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Gargnano, Lonato del Garda, Nago Torbole, Riva del Garda, Salò, San Felice del Benaco, Tignale e Toscolano Maderno. Il coordinamento istituzionale e amministrativo dell’evento è gestito dalla Comunità del Garda.