Il nuovo romanzo di Fabrizio Voltolini, intitolato “Il giardino all’italiana”, è ora disponibile nelle librerie. Questa è la decima opera letteraria dell’autore, ed è una storia familiare ambientata nel dopoguerra in un paese della provincia italiana. La trama ruota attorno alla famiglia nobile dei Salimbeni, in particolare al Conte Anselmo de’ Salimbeni, che vorrebbe che il figlio maschio Edgardo si occupasse del destino della famiglia. Tuttavia, è Eleonora, figlia della seconda moglie Caterina, a prendere in mano le redini della famiglia. Eleonora, una donna determinata e capace, diventa la protagonista principale del romanzo. Il giardino all’italiana diventa una metafora della vita, un luogo meraviglioso in cui la storia ha inizio e si conclude. L’autore ha scelto di rendere protagonista una donna di carattere per sfidare i ruoli socialmente imposti alle donne. Il romanzo è una raffinata e elegante opera in cui l’arte, la bellezza e l’armonia contrastano con l’ipocrisia che si nasconde dietro le nobili mura. Fabrizio Voltolini, originario di Salò, ha pubblicato dieci romanzi, tra cui “Hy-hoop” e “Eduard Epstein”, che sono stati semifinalisti al premio Campiello.
!
Il giardino all’italiana: il nuovo romanzo di Fabrizio Voltolini svela le dinamiche di una famiglia nobile post bellica
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25

Borsa di Studio Alma Ambrosi 2025 al 12 Apostoli - Casa Perbellini
08:02