Tutto pronto in paese per la diciottesima edizione della Mostra filatelico-numismatica curata dal locale Circolo guidato dal presidente Franco Pezzi. Riproponendo la formula vincente delle passate edizioni, anche quest’anno il Circolo filatelico-numismatico torresano ha messo in piedi la manifestazione che richiama espositori ed esperti del settore, «provenienti davvero da tutta Italia», come tiene a precisare il presidente. E così, a partire dalle nove di questa mattina, prenderanno il via la mostra, il convegno e il mercatino dell’antiquariato, rispettivamente dislocati nei locali delle scuole elementari e in Viale Fratelli Lavanda, proprio dinanzi al complesso scolastico. Lo stesso programma verrà ripetuto anche domani, dalle nove del mattino e fino alle 22. Ma l’edizione del 2002 è per il Circolo di Torri qualcosa di veramente speciale, dato che è il venticinquesimo anniversario della fondazione e di attività. «Per questa straordinaria occasione», prosegue il presidente Franco Pezzi, «le Poste Italiane emetteranno proprio oggi uno speciale annullo postale raffigurante una torre del castello scaligero, simbolo di Torri del Benaco, e contenente la scritta C.F.N.T., l’acronimo del Circolo filatelico-numismatico di Torri. Una vera soddisfazione, dato che la manifestazione annuale trova sempre spazio sulle riviste nazionali del settore ed è un appuntamento giudicato ormai imperdibile per gli esperti». Ma se la manifestazione trova sempre più spazio sulle pagine patinate delle riviste specializzate, non si può dire altrettanto per lo spazio fisico che alla stessa viene concesso ogni anno dal Comune di Torri. «Quest’anno ancor più che gli altri», sbotta, ma con una sorta di rassegnazione, Franco Pezzi, «ho dovuto mandare via molti espositori che avevano presentato domanda da mesi per partecipare alla manifestazione. Lo spazio delle scuole elementari è ormai assolutamente inadeguato e ci impedisce di crescere ulteriormente, come invece ci sarebbe la concreta possibilità di fare. Lo abbiamo già fatto presente anche gli altri anni, ma tanto nulla è cambiato, poiché ci viene risposto che non ci sono altri spazi disponibili in paese». E così, Franco Pezzi e i soci del Circolo sono costretti a ringraziare e a rifiutare le adesioni di molti espositori di mezza Italia. «C’è posto appena per 21 di loro», afferma il presidente, «ed è impossibile ottimizzare ulteriormente l’uso dello spazio». Inoltre quest’anno, causa la mancanza stessa del Grest parrocchiale (nonostante i ripetuti appelli, mesi fa, del parroco don Luciano De Agostini nessun volontario si è reso disponibile ad aiutare a vigilare sui ragazzi e così il Grest è «saltato», ndr), è stato annullato anche il concorso di disegni sul tema «Flora e fauna del Monte Baldo», inizialmente riservato ai ragazzi della parrocchia e previsto all’interno della manifestazione numismatica. «Purtroppo», conclude Pezzi, «dovremo dare la comunicazione che questa parte verrà annullata, ma questo non ci dà comunque la possibilità di contare su spazi aggiuntivi per eventuali espositori».
!
-