domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualitàIl risveglio dell’Anas:ripartono sei cantieri

Il risveglio dell’Anas:ripartono sei cantieri

Sei cantieri, sei marce in più per Salò: è l’an­nun­cio del­l’asses­sore Bernar­do Berar­dinel­li che nel con­siglio comu­nale di lunedì ha spie­ga­to che «pro­prio in questi giorni sono iniziati i lavori di ammod­er­na­men­to del­la ester­na. L’Anas ha ria­per­to i cantieri, ricon­seg­nan­doli all’im­pre­sa appal­ta­trice, la Sali­ni-Locatel­li di Berg­amo, dopo l’ap­provazione di una per­izia di vari­ante tec­ni­ca che ha mod­i­fi­ca­to alcune delle opere pre­viste a suo tem­po». Con­clu­sione entro l’es­tate del 2.011, sal­vo con­trat­tem­pi. L’im­por­to com­p­lessi­vo ammon­ta a 13 mil­ioni e 800 mila euro.IL PROGETTO, che risali­va al 1984, prevede­va la sis­temazione di vari pun­ti. Innanz­i­tut­to la bretel­la Campoverde‑S.Anna-45 bis, vici­no alla caser­ma dei . Un trat­to di gal­le­ria, pro­prio sot­to il nuo­vo liceo, è già sta­to sca­v­a­to nel ’93–94 dal­la «Edil­strade» di Roma, che poi fal­lì. Da allo­ra è rimas­to tut­to bloc­ca­to. Ora bisogna real­iz­zare un ponte lun­go 130 metri, a quat­tro cam­pate, e una rota­to­ria per l’innesto sul­la Garde­sana, a metà dei Tormi­ni. La stra­da «vec­chia» per Roè con­tin­uerà a svol­gere le sue fun­zioni. Sul­la «Panoram­i­ca», costru­i­ta in occa­sione dei mon­di­ali di ciclis­mo del 1962, sono sta­ti accettati i ritoc­chi pro­posti dal munici­pio: nel rad­doppi­are il ponte in prossim­ità del­l’in­cro­cio Muro-Vil­la si ter­rà con­to del­l’innesto con la pista e, al ciglio del­la stra­da, ver­rà real­iz­za­to un mar­ci­apiede; a cima Zette saran­no cre­ate due rota­to­rie (la pri­ma favorirà il rac­cor­do con la provin­ciale 572, che por­ta a Cunet­tone e a Desen­zano; la sec­on­da, dis­tante un centi­naio di metri, miglior­erà il brut­to innesto con la 39, diret­ta a Cisano e San Felice). Le altre sis­temazioni riguardano la 45 bis. In local­ità Poz­zo, pro­prio in fon­do alla disce­sa dei Tormi­ni per chi giunge da Bres­cia, l’Anas ave­va prog­et­ta­to un sovrap­pas­so. Ma la neces­sità di miglio­rare il col­lega­men­to con la stra­da par­co (unisce il Poz­zo allo sno­do dinanzi all’ex cam­po sporti­vo Amadei) e le cospicue spese che il vici­no comune di Roè Vol­ciano avrebbe dovu­to sostenere per spostare le fog­na­ture han­no indot­to a pen­sare a un dis­eg­no dif­fer­ente. Alla fine si è deciso per una rota­to­ria anche qui.L’ULTIMO «aggius­ta­men­to» riguar­da il peri­coloso biv­io del Bro­lo, vici­no a . L’Anas ha approva­to la costruzione di un sot­topas­so per con­sen­tire a chi arriverà da Gar­done Riv­iera di accostare sul­la destra, uti­liz­zare il breve tun­nel ed entrare a Salò, sen­za dover­si fer­mare pro­prio in mez­zo, come avviene oggi, per las­ciar pas­sare le auto prove­ni­en­ti da Bres­cia. Tutte le opere murarie saran­no rives­tite in pietrame, e gli svin­coli dotati di impianti di illuminazione.Nel 2006 la Sali­ni-Locatel­li ave­va inizia­to i lavori. Poi si fer­mò, in atte­sa del­l’ap­provazione del­la per­izia di vari­ante tec­ni­ca. Adesso la riparten­za.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video