sabato, Settembre 30, 2023
HomeAttualitàIl Vittoriale degliIitaliani per i giovani studenti: Il dettaglio dei progetti didattici

Il Vittoriale degliIitaliani per i giovani studenti: Il dettaglio dei progetti didattici

D’An­nun­zio, Fiume e il mare

Gli stu­den­ti del Liceo Arnal­do di Bres­cia e del Liceo Fer­mi di Salò, nel­l’am­bito di Alter­nan­za Scuo­la Lavoro, han­no elab­o­ra­to schede didat­tiche su un per­cor­so navale e fiu­mano al Vit­to­ri­ale: dal­la Piazzetta Dal­ma­ta ai Gia­r­di­ni pri­vati al MAS, alla Nave Puglia, al Mau­soleo e al “D’An­nun­zio Eroe”, pre­mes­sa a un uso sco­las­ti­co del prog­et­to “D’An­nun­zio, Fiume e il mare”.

 D’An­nun­zio e il mare

Gli allievi del­la Scuo­la Navale Mil­itare Morosi­ni illus­tr­eran­no, con la col­lab­o­razione del­l’Uffi­cio Stori­co del­la Mari­na Mil­itare, le imp­rese navali di d’An­nun­zio “mari­naio” durante la Grande Guer­ra, imp­rese per cui è sta­ta real­iz­za­ta nel Museo Stori­co Navale di Venezia una mostra inau­gu­ra­ta dal Capo di Sta­to Mag­giore del­la Mari­na nel novem­bre 2018.

D’An­nun­zio e Fiume

Lom­bar­dia, Trenti­no, Lig­uria attra­ver­so Uffi­ci Sco­las­ti­ci Region­ali e Provin­ciali e Vit­to­ri­ale Scuole han­no pro­pos­to, come prog­et­to didat­ti­co, in occa­sione dei cen­t’an­ni del­l’avven­tu­ra fiu­mana, il tema “D’An­nun­zio e Fiume”.

La sovrin­ten­den­za sco­las­ti­ca del­la Lig­uria ha pre­sen­ta­to a Gen­o­va in aprile una serie di prog­et­ti didat­ti­ci real­iz­za­ti e una mostra sul tema: “Lig­uria 1919–2019 i ragazzi di Fiume e la Car­ta del Carnaro”.

Le scuole lig­uri comu­nicher­an­no i lavori real­iz­za­ti a Gen­o­va attra­ver­so una breve tes­ti­mo­ni­an­za.

Il prog­et­to Fiume sarà introdot­to dal­l’at­tore Bruno Noris, con un omag­gio a d’An­nun­zio attra­ver­so la let­tura di alcu­ni arti­coli del­la Car­ta del Carnaro.

Ver­ran­no illus­trati i lavori real­iz­za­ti dalle scuole del ter­ri­to­rio “D’An­nun­zio un solda­to a Fiume” e dalle scuole tren­tine, con una mostra di ogget­ti e un con­cer­to corale. Si par­lerà anche del “Sangue Mor­lac­co: la sto­ria del liquore ama­to dai legionari”.

La cit­tà di Fiume sarà rap­p­re­sen­ta­ta da un grup­po di stu­den­ti accom­pa­g­nati dal Pre­side del Liceo di Fiume che illus­tr­eran­no l’at­tual­ità di Fiume, cit­tà che il prossi­mo anno sarà cap­i­tale euro­pea del­la cul­tura.

Nel­l’am­bito del­lo stes­so prog­et­to, per Alter­nan­za Scuo­la Lavoro, stu­den­ti dei Licei Arnal­do di Bres­cia, Bagat­ta di Desen­zano e Fer­mi di Salò han­no segui­to cor­si di for­mazione orga­niz­za­ti dal Vit­to­ri­ale su per­cor­si speci­fi­ci navale e fiu­mano e nei mesi di giug­no luglio saran­no “guide” nel par­co e nel Museo “D’An­nun­zio Eroe”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video