giovedì, Giugno 8, 2023
HomeAttualitàIn arrivo il nuovo asilo nido comunale grazie ai fondi PNRR

In arrivo il nuovo asilo nido comunale grazie ai fondi PNRR

L’Am­min­is­trazione Comu­nale di Lona­to del Gar­da è orgogliosa di annun­cia­re di essere risul­ta­ta asseg­nataria dei fon­di stanziati nel­l’am­bito del PNRR per la real­iz­zazione di strut­ture da des­tinare ad asili nido e scuole del­l’in­fanzia.

Il ban­do, a cui il Comune di Lona­to ha pre­sen­ta­to la pro­pria can­di­datu­ra uni­ta­mente al prog­et­to e tut­ta la doc­u­men­tazione nec­es­saria, si inserisce, infat­ti, nel­l’am­bito del Piano Nazionale di ripresa e resilien­za per il poten­zi­a­men­to del­l’of­fer­ta dei servizi di istruzione, finanzi­a­to dal­l’U­nione Euro­pea – Next Gen­er­a­tion EU.

Il prog­et­to prevede la real­iz­zazione di un asi­lo nido ubi­ca­to in un’area lib­era di pro­pri­età comu­nale sita in via Gio­van­ni Busi, sul ter­ri­to­rio di Lona­to del Gar­da. Il prog­et­to recepisce la volon­tà del­l’Am­min­is­trazione Comu­nale di sostenere inter­ven­ti mirati atti a dotare il ter­ri­to­rio comu­nale di un servizio di cui esso è molto car­ente.

Gli obi­et­tivi che ven­gono rag­giun­ti attra­ver­so la real­iz­zazione di ques­ta nuo­va strut­tura sono moltepli­ci:

1) Pro­muo­vere la riqual­i­fi­cazione del tes­su­to edilizio in cui si col­lo­ca;

2) Dotare il ter­ri­to­rio di un impor­tante servizio a sosteg­no dei bam­bi­ni e delle loro famiglie;

3) Com­pletare la dotazione del quadro delle strut­ture per l’istruzione che attual­mente, oltre alla scuo­la del­l’ob­bli­go, vede la pre­sen­za di un polo sco­las­ti­co per l’istruzione supe­ri­ore.

L’ed­i­fi­cio, dis­pos­to su un uni­co piano, occu­perà una super­fi­cie di cir­ca 520 mq e l’asi­lo risul­ta essere dimen­sion­a­to per una capac­ità ricetti­va di 40 bam­bi­ni com­pre­si fra i 3 e i 36 mesi.

Sarà dota­to di due sezioni da 14 bam­bi­ni di età com­pre­sa tra i 12 e i 36 mesi che potran­no essere unite attra­ver­so l’aper­tu­ra di una parete mobile, for­man­do così una stan­za più grande; e una sezione da 12 bam­bi­ni di età com­pre­sa tra i 3 e i 9 mesi e avrà un’au­tono­mia rispet­to al resto del­la strut­tura.

La strut­tura sarà dota­to di un locale per la con­sumazione dei pasti: non è pre­vista la preparazione dei cibi all’in­ter­no del­la strut­tura, ma l’ac­ces­so del cibo avver­rà da un acces­so speci­fi­co.

Sarà real­iz­za­ta rispet­tan­do tut­ti i cri­teri di acces­si­bil­ità pre­visti dal­la nor­ma­ti­va vigente, nel­l’ot­ti­ca del­la più ampia inclu­sione riv­ol­ta a bam­bi­ni e gen­i­tori.

Lo spazio ester­no prevede un ampio gia­rdi­no in cui saran­no col­lo­cate pic­cole aree per attiv­ità didat­tiche legate alla scop­er­ta del­la natu­ra.

L’ed­i­fi­cio è sta­to prog­et­ta­to affinché fos­se rispet­ta­to sig­ni­fica­ti­va­mente l’am­bi­ente in cui sarà col­lo­ca­to, sia a liv­el­lo locale che a liv­el­lo glob­ale. Inoltre, gli impianti di raf­fred­da­men­to e riscal­da­men­to sfrut­ter­an­no l’en­er­gia ter­mi­ca di poco val­ore (teleriscal­da­men­to da cas­ca­mi ter­mi­ci indus­tri­ali) che altri­men­ti andrebbe but­ta­ta.

L’in­ter­ven­to ha un val­ore di 1.300.000,00 euro e le tem­p­is­tiche pre­viste per l’ese­cuzione dei lavori ammon­tano a 400 giorni (esclusi i pas­sag­gi tec­ni­ci pre­visti e anteceden­ti all’inizio dei lavori).

“Siamo fieri ed orgogliosi di aver rice­vu­to ques­ta notizia davvero impor­tante per noi, ma soprat­tut­to per il ter­ri­to­rio lonatese e i suoi cit­ta­di­ni. Con questo finanzi­a­men­to, sare­mo in gra­do di inte­grare un ulte­ri­ore servizio sul ter­ri­to­rio che pos­sa agevolare e venire incon­tro alle neces­sità delle molte gio­vani famiglie che lo abi­tano. Un risul­ta­to impor­tante ottenu­to gra­zie all’ot­ti­mo lavoro di tut­to lo staff e degli uffi­ci. Avan­ti così”, com­men­ta il pri­mo cit­tadi­no, .

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video