Continua fino a domani sera il Mercato europeo del commercio ambulante: la manifestazione di carattere commerciale, artigianale e culturale che ha portato un centinaio di espositori italiani ed europei nella splendida cornice lonatese. “Tanti volti per un unico mercato” si affacciano dall’alto della città. È un autentico incontro di culture e di sapori, come recita il motto dell’evento promosso dalla regione lombardia e da Fiva Confcommercio (Federazione italiana venditori ambulanti e su aree pubbliche), con il sostegno del Comune lonatese e la partecipazione della fondazione ugo da como.Un centinaio di banchi allestiti da ambulanti provenienti da circa 20 Paesi presentano i loro prodotti tipici negli stand antistanti la Rocca, per tutta la giornata di oggi e anche domani, sempre dalle 9 fino alle 23. L’ingresso alla Rocca è gratuito.Nei colorati “gazebo” si possono trovare cioccolatini austriaci, birra tedesca e ceca, crêpes parigine e gauffres olandesi, ma anche bambole russe, porcellane inglesi ed essenze provenzali. «Gli operatori che partecipano all’iniziativa portano nei Mercati europei i loro prodotti tipici, per far conoscere le diverse culture che di tutta l’Europa. In questo caso particolare, la Rocca ben si presta a congiungere commercio, artigianato e cultura», ha affermato il presidente provinciale di Fiva Confcommercio, Raffaele Cirillo.Fino a domani sera sarà possibile anche visitare il museo civico ornitologico, la Casa del Podestà (a pagamento; in orario 10–12 e 14–19) e la Torre Civica.Grazie alla disponibilità della Fondazione Ugo da Como, presso il “padiglione eventi” della Rocca trovano spazio anche i migliori prodotti della Strada dei Vini e dei Sapori del Garda.