venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeAttualitàLa Fraglia scende in acqua e…vince!

La Fraglia scende in acqua e…vince!

 La squadra ago­nis­ti­ca impeg­na­ta ad Alas­sio al Meet­ing Inter­nazionale del­la Gioven­tù, dove per­al­tro era pre­sente il top del­la vela gio­vanile, por­ta con onore a casa un ric­co pal­mares: nel­la cat­e­go­ria cadet­ti (con 58 iscrit­ti) 2° pos­to per Alessan­dro For­nasari, 6^ Elisa Navoni che si col­lo­ca al pri­mo pos­to nel­la clas­si­fi­ca fem­minile, 13^ Francesca Ramaz­zot­ti, 17^ Anna Navoni, 39^ Lucia Segat­ti­ni e 41° Gior­gio Brichetti.Nella cat­e­go­ria juniores (con 121 iscrit­ti) Fed­eri­co For­nasari si aggiu­di­ca l’8° pos­to, segui­to da Pietro Luz­za­go 18°, Francesco Brichet­ti 32°, Pao­la Kirch­mayr 37^, Mar­ti­na Capuc­ci­ni 44^, Alessan­dro Perez 47° e Rober­ta Marafet­ti 65^.Sempre in Lig­uria, a San­re­mo, nel cor­so del­la pri­ma tap­pa del Cir­cuito Vol­vo Cup, Classe , strepi­tosa vit­to­ria dei nos­tri cam­pi­oni Gio­van­ni Piz­zat­ti, Michele e Nico­la Pavoni che sul­l’im­bar­cazione “Maid­ol­lis” si sono aggiu­di­cati il pri­mo pos­to davan­ti a 55 imbar­cazioni prove­ni­en­ti da tut­to il mon­do. Al 27° pos­to Oscar Tono­li che con il suo rien­tro in Fraglia ha volu­to tes­ti­mo­ni­are la pro­pria fidu­cia all’im­postazione sporti­va intrapre­sa dal direttivo.Ennesima vit­to­ria per il cam­pi­onis­si­mo Bruno Fez­zar­di che a Gargnano nel­la pri­ma rega­ta val­i­da per il Cam­pi­ona­to Zonale Pro­tag­o­nist (Tro­feo Bianchi) ha spie­ga­to al resto del mon­do che lui è sem­pre il più grande.La Fraglia Vela Desen­zano con­sol­i­da così, alla soglia del suo 53°anniversario di attiv­ità, il sog­no di portare anco­ra più in alto i col­ori del Cir­co­lo, pro­muoven­do e ded­i­can­do le pro­prie energie ad una sem­pre più accu­ra­ta dif­fu­sione del­lo sport del­la vela a tut­ti i livelli.Il com­ple­to rias­set­to delle squadre ago­nis­tiche gio­vanili si è com­ple­ta­to con il “rien­tro” del grande Val­ter Kolic, allena­tore Opti­mist di lun­ga e con­sol­i­da­ta espe­rien­za. Il poten­zi­a­men­to delle Clas­si Laser, O’pen Bic, 420 ed Equipe, uni­ta­mente ad un vivace set­tore di pre-ago­nis­ti­ca, ren­dono di fat­to il sodal­izio desen­zanese come il team più numeroso su tut­to il ter­ri­to­rio. Una realtà ques­ta sup­por­t­a­ta dai numeri: cir­ca 40 gio­vani skip­pers che nel cor­so del­l’an­no regat­er­an­no per i col­ori del­la Fraglia sui campi di rega­ta di tut­to il mon­do, sen­za per­al­tro dimen­ti­care il “gio­vane” più “anziano” del grup­po, Ste­fano Petis­si ormai in Nazionale 49er.Base fon­da­men­tale di questi risul­tati è la sto­ria di una lun­ga “gavet­ta” che nasce, al prin­ci­pio, dal­l’in­te­so lavoro che la Scuo­la  del­la Fraglia, riconosci­u­ta come una delle palestre di vela più impor­tan­ti d’I­talia, da anni svolge con pas­sione e serietà.Nel 2009 oltre duemi­la bam­bi­ni e ragazzi han­no prova­to l’eb­brez­za del ven­to sulle imbar­cazioni del Cir­co­lo. Accom­pa­g­nati dagli Istrut­tori Fed­er­ali del­la Fraglia i gio­vani allievi han­no così potu­to iniziare, diver­tendosi, a dis­tri­car­si fra rande e tim­o­ni, nodi e bozzel­li, trapezi e direzione del vento.E pro­prio lunedì 15 mar­zo ricom­in­cia la lun­ga sta­gione didat­ti­ca con gli Isti­tu­ti Sco­las­ti­ci di Desen­zano e province lim­itrofe: pri­mi a par­tire i ragazzi del­la Media  Trebeschi Cat­ul­lo, poi a seguire  un’al­tra venti­na di Scuole per un totale di cir­ca 1.500 allievi nel­la sola pri­mav­era che  dopo la pausa esti­va ripren­der­an­no poi a metà settembre.Piena attiv­ità  da giug­no con  le for­mule vin­cen­ti delle ormai col­lau­datis­sime “Set­ti­mane Blu” su Opti­mist, Laser, O’Pen Bic, Tri­dente, Equipe, Mete­or, e Asso 99, che con­sistono in cor­si di vela dal lunedì al ven­erdì, dalle 9,00 alle 17,00, ora arric­chite da nuove ed emozio­nan­ti pro­poste: come la “Set­ti­mana di vela itin­er­ante sul lago” che prevede un per­cor­so da sta­bilire gior­nal­mente con l’e­quipag­gio a sec­on­da delle con­dizioni meteo e delle pro­poste didattiche.Particolari attiv­ità ver­ran­no pro­mosse per gli adul­ti che, oltre ai Cor­si di Vela stan­dard di iniziazione e per­fezion­a­men­to, potran­no scegliere  fra  i “Week end sul lago”, i Cor­si rega­ta” e le lezioni pratiche per il con­segui­men­to del­la  Patente Nau­ti­ca entro e oltre le dod­i­ci miglia.Il ric­co cal­en­dario Regate pren­derà il via il 17/18 aprile con la 45^ edi­zione del­lo stori­co Tro­feo Tri­denti­na, ded­i­ca­to dal­la Fraglia alla glo­riosa Briga­ta degli . Si suc­ced­er­an­no poi il Cir­cuito Nazionale O’Pen Bic a mag­gio, il Tro­feo Opti­mist d’Oro – Cit­tà di Desen­zano a giug­no, il Cam­pi­ona­to Sociale durante l’ar­co di tut­ta l’es­tate, le 53e Gior­nate Veliche ad otto­bre e il 20° Cimen­to Inver­nale – Santarel­li Days da novem­bre fino a feb­braio 2011.Un’altra sta­gione ric­ca di man­i­fes­tazioni e inizia­tive volte spe­cial­mente alla sol­i­da­ri­età cui, tra le altre, citi­amo  il Prog­et­to Ita­ca (velat­er­apia) e  il Tro­feo Rotary – Una vela per la vita.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video