lunedì, Maggio 29, 2023
HomeAttualitàIncontro alla Comunità del Garda con l'Ammiraglio Guardia Costiera Vincenzo Melone

Incontro alla Comunità del Garda con l’Ammiraglio Guardia Costiera Vincenzo Melone

Si è svolto, pres­so la sede del­la in Gar­done Riv­iera, un impor­tante incon­tro fra la pres­i­dente del­la Comu­nità on. Maria Stel­la Gelmi­ni ed il Coman­dante Gen­erale del­la Ammi­raglio Vin­cen­zo Mel­one. Molte le autorità mil­i­tari delle varie di Bres­cia e Verona oltre al Prefet­to di Bres­cia Vale­rio Valente ed il Que­store di Bres­cia Vin­cen­zo Cia­ram­bi­no. al tav­ole dei rela­tori anche gli asses­sori alle Infra­strut­ture, Mobil­ità e Trasporti del­la Lom­bar­dia Alessan­dro Sorte e asses­sore ai Lavori Pub­bli­ci, Infra­strut­ture e Trasporti del­la Regione Vne­to. In sala anche l’asses­sore regionale al Tur­is­mo ed il pres­i­dente Ono­rario del­la Comu­nità del Gar­da Sen. artefice del­la sta­bi­liz­zazione del servizio, da occa­sion­ale e per alcu­ni mesi, a per­ma­nente, per tut­to l’an­no e 24 ore al giorno, nonché del­la don­azione ai del mez­zo nau­ti­co VOLGA 2026

L’in­con­tro, volu­to espres­sa­mente dal­l’On. Gelmi­ni, ha volu­to sot­to­lin­eare l’im­por­tan­za del­la pre­sen­za, dal 1999, sulle acque garde­sane del­la Guardia Costiera, pri­mo esem­pio nazionale di pre­sen­za in acque interne del­la Guardia Costiera che, “oltre che a sal­vare vite umane e a garan­tire pre­ven­zione e soc­cor­so, qual­i­fi­ca l’of­fer­ta del Gar­da assi­cu­ran­done — ha affer­ma­to l’on. Gelmi­ni — sicurez­za e la percezione del­la sicurez­za. La Comu­nità del Gar­da pro­muove e coor­di­na un accordo/protocollo d’in­te­sa esem­pio vir­tu­oso in Italia di col­lab­o­razione con­tin­u­a­ti­va tra i vari liv­el­li: lo Sta­to e il Gov­er­no, con la Guardia Costiera, uomi­ni e mezzi; le Regioni, i Comu­ni rap­p­re­sen­tati dal­la Comu­nità del Gar­da, con lo scopo di assi­cu­rare sicurez­za, pre­ven­zione e soc­cor­so”

Sul Gar­da sono pre­sen­ti 24 mil­i­tari che coprono un servizio di h 24 con tre pun­ti  di stazion­a­men­to e 4 unità navali: a Salò il Coman­do e la Cen­trale  oper­a­ti­va, a Gar­da e Bogli­a­co nel peri­o­do esti­vo. 5 minu­ti il tem­po che trascorre tra l’ar­ri­vo alla cen­trale del­la chia­ma­ta all’­ef­fet­ti­vo pron­to inter­ven­to.

Lo scor­so anno alla Guardia Costiera garde­sana sono giunte 1714 chia­mate con  69 inter­ven­ti e 173 per­sone soc­corse. Sono sta­ti effet­tuati 991 con­trol­li con 162 sanzioni ammin­is­tra­tive ed una per­cor­ren­za di 9472 miglia.

L’Am­mi­raglio Mel­one nel suo inter­ven­to dopo aver ringrazi­a­to per l’in­vi­to ha riv­olto un doveroso ringrazi­a­men­to ai suoi uomi­ni oper­an­ti sul rimar­can­do al neces­sità di aumen­to di per­son­ale per pot­er sod­dis­fare l’enorme mole di lavoro nec­es­saria su queste acque. Disponi­bil­ità piena quin­di e sopratut­to ampia disponi­bil­ità a sostenere la pre­sen­za sul Gar­da con ulte­ri­ori uomi­ni e mezzi, il tut­to in col­lab­o­razione con le altre Forze del­lo Sta­to e con le pub­bliche ammin­is­trazioni pre­sen­ti sul­l’area garde­sana.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video