Un scarico fognario ha nuovamente compromesso le acque del lago durante la Maratona di Desenzano, segnalato dal Wwf per un'anomalia proveniente dalla foce del rio Pescala. Nella mattinata del 25 febbraio 2025, si è verificato un sversamento di residui fognari accompagnato da una sostanza oleosa di origine sconosciuta. I volontari hanno avvertito la Guardia Costiera dopo aver notato una vasta macchia che si estendeva per centinaia di metri, dissipatasi poi grazie alla pioggia e alle onde del lago. Acque Bresciane ha effettuato campionamenti sul posto, mentre polizia locale e Vigili del Fuoco hanno monitorato la situazione.
Le indagini rivelano che ci sono anomalie nel regolare deflusso del collettore, ma non si esclude che l'inquinamento possa derivare direttamente dal torrente. Il gestore idrico sta verificando se il sistema di emergenza della Maratona sia stato attivato a causa di un sovraccarico della fognatura. Da anni, lo scarico della Maratona è sotto osservazione per inquinamento: nel 2018 furono riscontrati batteri fecali ben oltre i limiti consentiti e anche recenti analisi hanno evidenziato valori preoccupanti. Paolo Zanollo del Wwf chiede ora risposte concrete sulle misure adottate per affrontare il problema del rio Pescala.