martedì, Luglio 22, 2025
HomeMusicaMusica lirica"La Bohème" a Lonato: il palcoscenico diventa una bottega d'arte per giovani...

“La Bohème” a Lonato: il palcoscenico diventa una bottega d’arte per giovani talenti sotto la guida di Roberto Scandiuzzi

La Rocca di Lonato del Garda si prepara a vibrare delle immortali note di Giacomo Puccini. Mercoledì 23 luglio, alle ore 20:45, andrà in scena “La Bohème”, un evento che rappresenta molto più di una semplice rappresentazione operistica. È il culmine di un intenso percorso formativo, una vera e propria “bottega d’arte” che, sotto la guida del basso di fama mondiale Roberto Scandiuzzi, ha trasformato giovani cantanti in artisti completi, pronti per il palcoscenico.

L’iniziativa, nata dalla sinergia tra l’Associazione musicale “La Bottega della Lirica” e l’Amministrazione Comunale, è un progetto culturale che mette al centro la crescita e la valorizzazione dei nuovi talenti. Protagonisti sono infatti i vincitori e i finalisti del Concorso Lirico “Lonato all’Opera”, che hanno avuto l’opportunità unica di lavorare a un allestimento completo.

La Visione del Maestro: “La formazione deve portare a qualcosa”

A plasmare questa esperienza è il Maestro Roberto Scandiuzzi, regista dell’opera e presidente onorario dell’associazione. La sua filosofia è chiara e pragmatica, forgiata in cinquant’anni di carriera sui più prestigiosi palcoscenici internazionali. “La formazione deve portare a qualcosa,” spiega Scandiuzzi con passione. “Non basta fare un concerto. Noi cerchiamo di dare una formazione completa, dalla base al lavoro finito. I ragazzi qui vedono tutto: il lavoro dei pianisti, dei tecnici, delle luci. È un’immersione totale nella realtà del teatro”.

Questo percorso intensivo di dieci giorni è concepito come un “corso di perfezionamento”, ma soprattutto come una “sveglia”. “Non è detto che perché ti piace cantare, tu possa fare l’artista,” afferma il Maestro. “L’amore per il canto è la base, ma il mestiere è un’altra cosa. Bisogna capire come si sta in scena, come si segue un direttore d’orchestra, come interagire con le luci e con i colleghi. Questi corsi servono proprio a questo: a far capire ai ragazzi se questo mestiere è davvero nelle loro corde”.

Scandiuzzi si definisce un “narratore” che trasmette non solo la tecnica, ma anche un approccio moderno all’opera, un’arte che negli ultimi decenni si è profondamente evoluta. La sua regia, infatti, ambienta “La Bohème” in un contesto contemporaneo, per sottolineare come le passioni, le speranze e le disillusioni dei giovani protagonisti siano le stesse dei ragazzi di oggi.

Dal Laboratorio alla Scena: i Protagonisti

Il frutto di questo lavoro prenderà vita sul palco attraverso le voci dei giovani interpreti. Nel ruolo cruciale di Mimì vedremo la soprano lonatese Alessia Panza, talento del territorio che, al pari degli altri colleghi, ha partecipato attivamente a tutto il percorso formativo. La rappresentazione sarà ulteriormente impreziosita dalla partecipazione del Corpo Musicale di Lonato del Garda, che interverrà secondo la partitura originale, in un felice connubio tra talenti lirici emergenti e una solida realtà musicale locale.

Un Progetto Collettivo con lo Sguardo al Futuro

Un progetto di tale portata è possibile solo grazie a un lavoro di squadra. Scandiuzzi sottolinea il ruolo fondamentale della Maestra Anna Brandolini, direttrice artistica e vera “anima” dell’iniziativa, e del presidente Davide Cocchi. Un ringraziamento speciale il maestro lo ha riservato all’assessore al Turismo Mariangela Musci e a tutto il Comune di Lonato, che hanno offerto un supporto logistico e organizzativo cruciale. Con lo sguardo già rivolto al futuro, l’associazione non nasconde l’ambizione di proseguire su questa strada, ipotizzando per il prossimo anno la messa in scena di un’altra grande opera come il Rigoletto.

Informazioni Utili

Le prenotazioni per lo spettacolo sono aperte. I biglietti sono acquistabili tramite il sito web de “La Bottega della Lirica”. In caso di maltempo, l’evento sarà posticipato alla sera successiva, giovedì 24 luglio 2025.

Per ulteriori dettagli è possibile contattare l’Associazione Musicale La Bottega della Lirica al numero +39 3495608347 o l’Ufficio Staff del Sindaco del Comune di Lonato del Garda al 030/91392218.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video