lunedì, Aprile 21, 2025
HomeAttualitàLa Campagnolaha festeggiato55 anni d’attività
Il noto ristorante di Angelo Dal Bon

La Campagnolaha festeggiato55 anni d’attività

Il ristorante «La Campagnola» di via Brunati a Salò ha festeggiato i 55 anni d’attività.A dire il vero la storia è iniziata negli anni Venti, con una traversata del lago di Garda in barca, dalla riviera orientale del Benaco a quella bresciana. La famiglia Dal Bon, veronese, decise di cambiare sponda. La mamma, il papà contadino e la numerosa prole emigrarono, alla ricerca di un futuro diverso.NEL 1952 i Dal Bon decisero di aprire un «licinsì», e di preparare i loro prodotti per una clientela stagionale. Quel locale si è via via trasformato: da modesto ritrovo occasionale a osteria per avventori abituali, usi al consumo (anche smodato) di vino, quindi cucina per lavoratori e passanti, poi trattoria familiare e, successivamente, raffinato ristorante. Un lungo percorso, scandito da tappe sempre ben meditate e mai improvvisate.SONO TANTE le pietanze della tradizione stretta o di personale elaborazione che si sono avvicendate sui fuochi della «Campagnola»: i maccheroni e gli spiedini al formaggio, le trippe e il maiale in tante declinazioni (spesso le più povere, ma forse anche le più gustose), la trota e la faraona ripiene, lo spiedo e il capretto primaverile, la selvaggina, la polenta e il baccalà, le paste, il pesce del lago e le tante verdure dell’orto privato.COL TEMPO qualcosa è cambiato nel menù, che si è aggiornato e alleggerito, levigato, perfezionato. Ma non è mai mutata la cura nella scelta delle materie prime.Guidato da Angelo Dal Bon, il ristorante non ha mai chiuso, nemmeno nei giorni del terremoto del novembre 2004, e nonostante l’apertura del cantiere in via Brunati per l’intervento sul vicino fabbricato di Santa Giustina.ORA il ristorante ha celebrato i 55 anni d’attività con una grande serata, rinnovando il menù con l’utilizzo dei prodotti locali stagionali, grazie alla mediazione culinaria di Pier e Beppe.L’obiettivo de’ «La Campagnola» è di valorizzare le freschezze e le gustosità offerte dai diversi periodi dell’anno.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video