Si susseguono gli incontri in vista del vertice, e relativo controvertice, di inizio settembre. Ieri mattina, in comune ad Arco, i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Arco, Nago Torbole e Riva, assieme a quelli del Tavolo per una Europa Sociale e al responsabile della protezione civile Claudio Bortolotti, si sono riuniti per verificare gli aspetti logistici in vista del Forum alternativo.Sulla base di quano stabilito nella riunione di martedì scorso presso il Commissariato del Governo e in seguito al sopralluogo condotto dall’ingegner Bortolotti, è stata confermata la Baltera quale sede per l’organizzazione dei vari seminari, incontri e convegni. E’ stata altresì individuata l’area della Mala, tra Nago e passo S.Giovanni, come sede per il parcheggio dei mezzi di trasporto dei partecipanti e quale eventuale area di riserva per l’allestimento di tende, camper e mezzi mobili. Nel parco sportivo delle Busatte a Torbole, invece, sarà organizzato a cura della Protezione civile e dei vigili del fuoco, un campeggio temporaneo per l’allestimento del campo tenda, con tutti i servizi necessari a garantire una buona accoglienza e una presenza ordinata e regolamentata. Il parcheggio Panorama di Torbole, quindi, sarà utilizzato esclusivamente per camper e furgoni attrezzati dei partecipanti al Forum: anche quest’area, così come la Mala, sarà predisposta dalla Protezione civile con i servizi necessari e accesso regolamentato.I collegamenti tra le aree interessate con la stazione ferroviaria di Rovereto-Mori saranno garantiti da un servizio di bus navetta ad opera della Trentino Trasporti.Nella riunione arcense si è anche discusso della giornata conclusiva del Forum alternativo del 6 settembre nella quale è prevista una manifestazione con concerto finale, che vedrà la presenza di artisti di valenza internazionale a riprova del valore culturale assunto dall’evento. Per quanto riguarda il corteo e il concerto, invece, sia il percorso sia la sede devono ancora essere individuati sui territori di Arco e Riva.I rappresentanti del Tavolo per un’Europa Sociale, capeggiati da Regina Bertolini, si sono impegnati a garantire durante i tre giorni dell’evento, in ogni sede e in collaborazione con le forze dell’ordine, un adeguato servizio d’ordine a garanzia dei partecipanti e delle comunità interessate. Le avvisaglie, ossia il blitz pacifico alla torre Apponale di domenica, sono in tal senso rassicuranti.
!
Al megaconcerto parteciperanno star internazionali
La musica chiuderà il Forum
Dello stesso argomento

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25

Borsa di Studio Alma Ambrosi 2025 al 12 Apostoli - Casa Perbellini
08:02