mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeAttualitàLa Summer School sul Turismo di Lusso torna al Lago di Garda

La Summer School sul Turismo di Lusso torna al Lago di Garda

Dal 15 al 19 giugno 2025, il Lago di Garda ospiterà la seconda edizione della Summer School in “Luxury Tourism: Branding, Communication, Sustainability – Nuove sfide, nuove frontiere”. Questo evento formativo, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con il Centro di ricerca OTG (Osservatorio per il turismo sul lago di Garda) e Terme di Sirmione Academy, si propone di approfondire le tematiche legate al turismo di lusso attraverso una serie di sessioni che si terranno in diverse location di prestigio, tra cui l’Hotel Acquaviva del Garda, le Terme di Sirmione, il Golf Bogliaco e a bordo di una motonave della Navigazione Lago di Garda. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 aprile 2025.

Un Incontro di Eccellenza

L’iniziativa mira a formare professionisti del settore turistico, affrontando aspetti economici, culturali e manageriali. Giovanni Gregorini, Direttore del Dipartimento di Scienze storiche e filologiche dell’Università Cattolica e del Centro di Ricerca OTG, sottolinea l’importanza di questo evento nel contesto di un settore in crescita. “L’ospitalità di lusso in Italia ha visto una crescita del 9,2% nel 2024, e le previsioni per il 2025 sono altrettanto promettenti,” afferma Gregorini, evidenziando il Lago di Garda come una meta privilegiata per il turismo di alta gamma.

Partnership Strategiche

Margherita De Angeli, Direttore Generale di Terme di Sirmione, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra l’Academy e l’Università, evidenziando come questa sinergia contribuisca a sviluppare competenze sempre più richieste nel settore. “La formazione di qualità è fondamentale per il recupero di professionalità in un settore in continua evoluzione,” ha dichiarato De Angeli, mettendo in risalto l’impegno congiunto per elevare la competitività del turismo italiano.

Un’Offerta Formativa Completa

La Summer School include lezioni tenute da docenti di alta qualificazione, in italiano e inglese, e prevede sessioni interattive con esercitazioni pratiche, tavole rotonde e momenti di team-building. Gli incontri mirano a fornire ai partecipanti una visione approfondita delle sfide competitive del settore turistico, coinvolgendo studenti universitari, laureati, imprenditori e professionisti del settore.

Dettagli Pratici

L’evento si svolgerà da domenica 15 a giovedì 19 giugno 2025, con iscrizioni aperte online fino ad esaurimento posti. Il costo di partecipazione è di 600 euro, IVA inclusa, e comprende il soggiorno presso l’Hotel Acquaviva.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Università Cattolica.

La Summer School rappresenta un’importante opportunità per chi desidera approfondire le dinamiche del turismo di lusso, all’interno di uno dei contesti più affascinanti d’Italia.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video