lunedì, Aprile 21, 2025
HomeAttualitàL’acqua del fiumeAdige non saràimmessa nel lago
L’ha deciso la Comunità del Garda

L’acqua del fiumeAdige non saràimmessa nel lago

No all’apertura della galleria «Mori-Torbole» per convogliare l’acqua dell’Adige nel lago di Garda, al fine di aumentarne i livelli. E’ la presa di posizione unitaria della Comunità del Garda, il cui direttivo si è riunito nei giorni scorsi nella nuova sede di villa Mirabella.A livello regionale Confagricoltura sta lavorando – anche con pressioni sul Governo – per aprire la galleria (realizzata negli anni Trenta come scolmatore) già nel periodo invernale: l’acqua servirebbe per aumentare il livello del Benaco. Ma il presidente della comunità del Garda Aventino Frau ha riferito con soddisfazione che «a seguito delle pressioni della Comunità del Garda, il Commissario straordinario per l’emergenza idrica Bernardo De Bernardis ha escluso l’utilizzo dell’acqua del fiume Adige. Le condizioni qualitative e fisiche delle acque del Garda e dell’Adige sono diverse e, dalla commistione tra le due, sarebbe il Garda a soffrirne».La linea comune «è quella di una strenua difesa delle acque, del massimo contenimento delle erogazioni per una agricoltura come quella mantovana idricamente poco organizzata».In una nota, già inoltrata alle competenti autorità governative e regionali, la Comunità ha prospettato le possibili soluzioni al problema della sempre più frequente carenza idrica, con un piano di investimenti nel settore agricolo nel Mantovano, mirante ad una revisione del tipo di coltura e ammodernamento e razionalizzazione del sistema irriguo, con interventi strutturali di canalizzazione di acqua dell’Adige nel fiume Mincio, a valle del Garda, destinata all’agricoltura, ma senza passare dal lago; con una revisione completa del sistema di gestione della regolazione idraulica, risalente a più di 40 anni fa, con l’obiettivo di una tutela dei legittimi interessi ambientali e turistici, della regione gardesana.Accolta la proposta del sindaco di Salò, Giampiero Cipani, di organizzare sull’argomento una conferenza generale sulle acque del Garda.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video