martedì, Ottobre 3, 2023
HomeAttualitàL’acqua del fiumeAdige non saràimmessa nel lago

L’acqua del fiumeAdige non saràimmessa nel lago

No all’aper­tu­ra del­la gal­le­ria «Mori-Tor­bole» per con­vogliare l’ac­qua del­l’Adi­ge nel , al fine di aumen­tarne i liv­el­li. E’ la pre­sa di posizione uni­taria del­la , il cui diret­ti­vo si è riu­ni­to nei giorni scor­si nel­la nuo­va sede di vil­la Mirabella.A liv­el­lo regionale Confa­gri­coltura sta lavo­ran­do — anche con pres­sioni sul Gov­er­no — per aprire la gal­le­ria (real­iz­za­ta negli anni Trenta come scol­ma­tore) già nel peri­o­do inver­nale: l’ac­qua servirebbe per aumentare il liv­el­lo del Bena­co. Ma il pres­i­dente del­la comu­nità del Gar­da Aventi­no Frau ha rifer­i­to con sod­dis­fazione che «a segui­to delle pres­sioni del­la Comu­nità del Gar­da, il Com­mis­sario stra­or­di­nario per l’e­mer­gen­za idri­ca Bernar­do De Bernardis ha esclu­so l’u­ti­liz­zo del­l’ac­qua del fiume Adi­ge. Le con­dizioni qual­i­ta­tive e fisiche delle acque del Gar­da e del­l’Adi­ge sono diverse e, dal­la com­mistione tra le due, sarebbe il Gar­da a soffrirne».La lin­ea comune «è quel­la di una stren­ua dife­sa delle acque, del mas­si­mo con­teni­men­to delle erogazioni per una agri­coltura come quel­la man­to­vana idri­ca­mente poco organizzata».In una nota, già inoltra­ta alle com­pe­ten­ti autorità gov­er­na­tive e region­ali, la Comu­nità ha prospet­ta­to le pos­si­bili soluzioni al prob­le­ma del­la sem­pre più fre­quente caren­za idri­ca, con un piano di inves­ti­men­ti nel set­tore agri­co­lo nel Man­to­vano, mirante ad una revi­sione del tipo di coltura e ammod­er­na­men­to e razion­al­iz­zazione del sis­tema irriguo, con inter­ven­ti strut­turali di canal­iz­zazione di acqua del­l’Adi­ge nel fiume Min­cio, a valle del Gar­da, des­ti­na­ta all’a­gri­coltura, ma sen­za pas­sare dal lago; con una revi­sione com­ple­ta del sis­tema di ges­tione del­la rego­lazione idrauli­ca, risalente a più di 40 anni fa, con l’o­bi­et­ti­vo di una tutela dei legit­ti­mi inter­es­si ambi­en­tali e tur­is­ti­ci, del­la regione gardesana.Accolta la pro­pos­ta del sin­da­co di Salò, , di orga­niz­zare sul­l’ar­go­men­to una con­feren­za gen­erale sulle acque del Gar­da.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video