Un importante convegno si è svolto a Lazise, riunendo gli "stati generali" della mobilità sostenibile e del turismo intermodale. L'evento, organizzato da Navigazione Laghi per celebrare 68 anni di attività, ha visto la partecipazione di rappresentanti di diverse aziende del settore trasporti come Fnm spa, Trenitalia e Arriva Italia. I relatori hanno discusso delle sinergie tra navi, treni e autobus per incentivare l'uso dei mezzi pubblici nella zona benacense, sottolineando l'importanza di un approccio integrato che alterni battelli ai trasporti terrestri.
Durante il convegno è stato evidenziato come la sponda bresciana del lago abbia già avviato iniziative in tal senso, rinunciando alla realizzazione del III lotto della ciclovia del Garda in favore di un servizio di battelli ibridi. Questi mezzi, che collegheranno Gardone Riviera a Limone, rappresentano una valida alternativa al traffico stradale. L'assessore regionale Terzi ha affermato che questa strategia intermodale contribuirà a migliorare i collegamenti tra i vari paesi e potrà rivelarsi utile anche per il pendolarismo locale durante la stagione estiva.