giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàA Lazise in vendita ex sede della Azienda Autonoma di Soggiorno e...

A Lazise in vendita ex sede della Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo

La Provincia di Verona ha posto in vendita attraverso un’asta pubblica l’immobile adibito ad ufficio di informazione ed accoglienza turistica ubicato nella centralissima via Francesco Fontana al civico 14, direttamente sul porto vecchio. L’immobile strutturato su tre piani si trova fra due notissimi ristoranti in una zona di grandissimo passaggio turistico e si affaccia proprio sul porto vecchio, di fronte alla chiesetta di San Nicolò al porto. Ha una entrata anche nella zona posteriore, precisamente in via Calle I^. E’ sviluppato su tre piani fuori terra ed il prezzo a base d’asta è di 700.000,00= euro. La Provincia di Verona, attuale proprietaria, lo ha posto in vendita con un annuncio, negli avvisi legali di un quotidiano, alcuni giorni fa assieme ad altri immobili, precisamente ubicati a Ponton di Sant’Ambrogio di Valpolicella ed a San Floriano di San Pietro in Cariano. Si tratta in sostanza della ex villa padronale denominata “la Grola”, dell’ex complesso ospedaliero di Ponton e della azienda agricola ci circa 40 campi veronesi in Valpolicella.

Tornando all’immobile di Lazise, lo stesso era patrimonio immobiliare della ex Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo che ha gestito per moltissimi anni le attività promozionali turistiche lacisiensi e che al momento della soppressione per la cessata attività, il patrimonio è stato incorporato dalla amministrazione provinciale che ora ha deciso di alienare.

“Riteniamo sia una operazione lecita ma che ci rattrista non poco ­ spiega Roberto Campagnari ex assessore comunale ­perché questo immobile è stato acquistato dalla famiglia Zamboni, nello specifico dalla signora Luigia Zamboni nel lontano 1971 quando alla guida della azienda di soggiorno vi era il compianto Gaetano Rossetti. Uomo lungimirante, innamorato del suo paese, che ha voluto dotare l’ente locale di un suo patrimonio immobiliare, fra l’altro nella zona più bella di Lazise. Ora andarlo a vendere ci sembra una vera dispersione di un tesoro di tutta la comunità.”

L’immobile è stato abitato dalla signora Zamboni dal 1957 al 1971 quando ha deciso di venderlo all’azienda autonoma di soggiorno e turismo.

“E’ stato ristrutturato negli anni seguenti ­ spiega Loredana Piasente, per anni impiegata presso l’ente ­ e precisamente nel 1977 ci siamo trasferiti nella nuova sede dai locali del municipio, in piazza Vittorio Emanuele II°, dove ora ha sede l’ufficio anagrafe. Allora l’azienda era presieduta dal compianto ingegnere Renato Fattorelli.”

“Era una delle uniche, o poche A.A.S.T. del lago di Garda, se non ricordo male ­ sottolinea Alberto Castellani, per moltissimi anni segretario della sezione locale della Democrazia Cristiana ­ che avesse un immobile di proprietà quale sede dove esercitare l’attività di promozione turistiche. Era un vanto per Lazise. Ed ho sempre condiviso ampiamente l’azione dell’amico Gaetano Rossetti nell’acquisizione dell’immobile al patrimonio dell’azienda. Un immobile di pregio, ubicato proprio sul porto, in una zona ben visibile e facile da accedere da parte dei turisti per le informazioni e le notizie su Lazise. Perderlo ora è un grande dispiacere.”

Le offerte, ovviamente in aumento rispetto alla base d’asta, devono pervenire al protocollo della Provincia di Verona entro le ore 12,00 di lunedi 1 dicembre 2014. L’apertura delle buste con le offerte avverrà alle ore 10.00 del 4 dicembre 2014. E solo allora sapremo se e chi si sarà aggiudicato l’immobile di via Francesco Fontana. “E’ un pezzo di storia di Lazise che se ne va ­ conclude Castellani ­ e che a me, come a tanti altri lacisiensi fa davvero dispiacere.”

Sergio Bazerla

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video