venerdì, Settembre 22, 2023
HomeAttualitàA Lazise in vendita ex sede della Azienda Autonoma di Soggiorno e...

A Lazise in vendita ex sede della Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo

La Provin­cia di Verona ha pos­to in ven­di­ta attra­ver­so un’as­ta pub­bli­ca l’im­mo­bile adibito ad uffi­cio di infor­mazione ed accoglien­za tur­is­ti­ca ubi­ca­to nel­la cen­tralis­si­ma via Francesco Fontana al civi­co 14, diret­ta­mente sul por­to vec­chio. L’im­mo­bile strut­tura­to su tre piani si tro­va fra due notis­si­mi ris­toran­ti in una zona di gran­dis­si­mo pas­sag­gio tur­is­ti­co e si affac­cia pro­prio sul por­to vec­chio, di fronte alla chieset­ta di San Nicolò al por­to. Ha una entra­ta anche nel­la zona pos­te­ri­ore, pre­cisa­mente in via Calle I^. E’ svilup­pa­to su tre piani fuori ter­ra ed il prez­zo a base d’as­ta è di 700.000,00= euro. La Provin­cia di Verona, attuale pro­pri­etaria, lo ha pos­to in ven­di­ta con un annun­cio, negli avvisi legali di un quo­tid­i­ano, alcu­ni giorni fa assieme ad altri immo­bili, pre­cisa­mente ubi­cati a Pon­ton di San­t’Am­bro­gio di Valpo­li­cel­la ed a San Flo­ri­ano di San Pietro in Car­i­ano. Si trat­ta in sostan­za del­la ex vil­la padronale denom­i­na­ta “la Gro­la”, del­l’ex com­p­lesso ospedaliero di Pon­ton e del­la azien­da agri­co­la ci cir­ca 40 campi verone­si in Valpo­li­cel­la.

Tor­nan­do all’im­mo­bile di Lazise, lo stes­so era pat­ri­mo­nio immo­bil­iare del­la ex Azien­da Autono­ma di Sog­giorno e Tur­is­mo che ha gesti­to per moltissi­mi anni le attiv­ità pro­mozion­ali tur­is­tiche lacisien­si e che al momen­to del­la sop­pres­sione per la ces­sa­ta attiv­ità, il pat­ri­mo­nio è sta­to incor­po­ra­to dal­la ammin­is­trazione provin­ciale che ora ha deciso di alien­are.

“Rite­ni­amo sia una oper­azione lecita ma che ci rat­trista non poco ­ spie­ga Rober­to Cam­pag­nari ex asses­sore comu­nale ­per­ché questo immo­bile è sta­to acquis­ta­to dal­la famiglia Zam­boni, nel­lo speci­fi­co dal­la sig­no­ra Luigia Zam­boni nel lon­tano 1971 quan­do alla gui­da del­la azien­da di sog­giorno vi era il com­pianto Gae­tano Ros­set­ti. Uomo lungimi­rante, innamora­to del suo paese, che ha volu­to dotare l’ente locale di un suo pat­ri­mo­nio immo­bil­iare, fra l’al­tro nel­la zona più bel­la di Lazise. Ora andar­lo a vendere ci sem­bra una vera dis­per­sione di un tesoro di tut­ta la comu­nità.”

L’im­mo­bile è sta­to abi­ta­to dal­la sig­no­ra Zam­boni dal 1957 al 1971 quan­do ha deciso di vender­lo all’azien­da autono­ma di sog­giorno e tur­is­mo.

“E’ sta­to ristrut­tura­to negli anni seguen­ti ­ spie­ga Loredana Piasente, per anni imp­ie­ga­ta pres­so l’ente ­ e pre­cisa­mente nel 1977 ci siamo trasfer­i­ti nel­la nuo­va sede dai locali del munici­pio, in piaz­za Vit­to­rio Emanuele II°, dove ora ha sede l’uf­fi­cio ana­grafe. Allo­ra l’azien­da era pre­siedu­ta dal com­pianto ingeg­nere Rena­to Fat­torel­li.”

“Era una delle uniche, o poche A.A.S.T. del , se non ricor­do male ­ sot­to­lin­ea Alber­to Castel­lani, per moltissi­mi anni seg­re­tario del­la sezione locale del­la Democrazia Cris­tiana ­ che avesse un immo­bile di pro­pri­età quale sede dove esercitare l’at­tiv­ità di pro­mozione tur­is­tiche. Era un van­to per Lazise. Ed ho sem­pre con­di­vi­so ampia­mente l’azione del­l’am­i­co Gae­tano Ros­set­ti nel­l’ac­qui­sizione del­l’im­mo­bile al pat­ri­mo­nio del­l’azien­da. Un immo­bile di pre­gio, ubi­ca­to pro­prio sul por­to, in una zona ben vis­i­bile e facile da accedere da parte dei tur­isti per le infor­mazioni e le notizie su Lazise. Perder­lo ora è un grande dispi­acere.”

Le offerte, ovvi­a­mente in aumen­to rispet­to alla base d’as­ta, devono per­venire al pro­to­col­lo del­la Provin­cia di Verona entro le ore 12,00 di lune­di 1 dicem­bre 2014. L’aper­tu­ra delle buste con le offerte avver­rà alle ore 10.00 del 4 dicem­bre 2014. E solo allo­ra sapre­mo se e chi si sarà aggiu­di­ca­to l’im­mo­bile di via Francesco Fontana. “E’ un pez­zo di sto­ria di Lazise che se ne va ­ con­clude Castel­lani ­ e che a me, come a tan­ti altri lacisien­si fa davvero dispi­acere.”

Ser­gio Baz­er­la

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video