La Lombardia si appresta a trasformare il panorama del trasporto pubblico integrato con l'introduzione di una nuova bigliettazione digitale, che permetterà ai cittadini di utilizzare un'unica piattaforma per viaggiare su bus, treni e traghetti. Il progetto è stato presentato dall'assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente, durante il convegno 'Il futuro digitale della mobilità' a Palazzo Lombardia. La sperimentazione inizierà nella seconda metà del 2026, con l'obiettivo di attuare completamente il sistema entro il 2028, coinvolgendo la regia tecnica di Aria S.p.A., la società della Regione.
Il nuovo sistema consentirà agli utenti di salire su qualsiasi mezzo di trasporto pubblico lombardo utilizzando un'unica app per la convalida e il pagamento delle tratte percorse, adottando la logica del 'best fare' per calcolare automaticamente le tariffe più vantaggiose. Durante la fase di test nel bacino Milano-Monza sarà ancora possibile utilizzare biglietti cartacei, ma dal 2028 l'intero sistema sarà digitalizzato. Ilario Cosma, responsabile del progetto per Aria S.p.A., ha sottolineato che questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso una mobilità più intelligente e sostenibile in Lombardia.