Gli atleti iscritti sono 1.800. Rappresentano oltre 100 società natatorie. Poi c’è un altro migliaio di accompagnatori al seguito delle squadre. È un successo di dimensioni consistenti al quale corrisponde un livello notevole anche sul piano dei risultati sportivi: nelle precedenti quattro edizioni sono stati stabiliti 40 record italiani e un primato europeo. Bastano queste cifre per rendere l’idea del prestigio raggiunto dal Trofeo Aics Città di Desenzano, manifestazione di nuoto master in programma tra oggi e domani nelle vasche della piscina di via Giotto. Alla sua 5ª edizione, l’appuntamento desenzanese è già divenuto il più importante dell’intero circuito nazionale Fin Master Italiano. La cittadina gardesana ringrazia gli organizzatori (il merito è dell’Aics Master Nuoto di Brescia): 3.000 presenze in un periodo dell’anno turisticamente fiacco rappresentano una mano santa anche per l’economia locale. «Il successo della manifestazione cresce di anno in anno – sottolinea Mario Gregorio, presidente dell’Aics di Brescia -. Quest’anno abbiamo ricevuto ben 2.500 domande di partecipazione: abbiamo dovuto respingerne a centinaia, chiudere i termini di iscrizione e spegnere i fax con una settimana di anticipo sul previsto». Le fortune straordinarie della manifestazione hanno più di una ragione: l’impianto natatorio è di ottimo livello e ormai rinomato tra gli appassionati di tutta Italia. Desenzano offre ottima logistica, attrattive e soluzioni alberghiere. Soprattutto, però, il vero segreto è la grande passione per il nuoto: tra i Master, infatti, gareggiano atleti che hanno superato i 25 anni di età, non possono più essere competitivi ai massimi livelli, ma non vogliono rinunciare allo sport preferito. È un movimento alimentato da appassionati di tutte le età: oggi e domani gareggeranno nuotatori di 30, 40 ma anche 75 e 85 anni di età. Questa è passione. «A tutto questo – osserva Giorgio Lamberti, ex primatista mondiale dei 200 stile libero e presidente provinciale della Federazione Nuoto – va riconosciuta la grande capacità organizzativa dell’Aics: muovere tremila persone da tutta Italia e da varie parti d’Europa richiede un’abilità organizzativa dimostrata dai fatti». Ed ecco, per chi oggi e domani vorrà seguire le gare, il programma della manifestazione. Le prime batterie saranno in vasca alle 13.30 odierne per i 50 dorso; seguiranno i 100 farfalla e i cento stile libero. Domattina si riprenderà alle 9 con 50 rana, i 50 stile libero e i 100 misti. Valentino Rodolfi
Nessun Tag Trovato!
Si disputa oggi e domani nelle vasche dell’impianto di via Giotto la quinta edizione del Trofeo Aics
Master, duemila tuffi in piscina
Articoli Correlati