lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeManifestazioniMostreMostra d'Arte a Castiglione delle Stiviere: "Segno e identità di una Comunità...

Mostra d’Arte a Castiglione delle Stiviere: “Segno e identità di una Comunità — Grandi artisti del Novecento castiglionese”

La Gal­le­ria d’Arte Mod­er­na e Con­tem­po­ranea ospite una Mostra d’Arte a Cas­tiglione delle Stiviere, sit­u­a­ta nel sug­ges­ti­vo Palaz­zo Mengh­i­ni, è pronta ad aprire le sue porte al pub­bli­co per una mostra d’arte imperdi­bile. L’e­s­po­sizione, inti­to­la­ta “Seg­no e iden­tità di una Comu­nità — Gran­di artisti del Nove­cen­to cas­tiglionese”, rap­p­re­sen­ta un’oc­ca­sione uni­ca per sco­prire il tal­en­to e l’i­den­tità artis­ti­ca di ques­ta affasci­nante comu­nità nel cor­so del XX sec­o­lo.

Esplorando la narrazione artistica di Castiglione delle Stiviere

La mostra “Seg­no e iden­tità di una Comu­nità — Gran­di artisti del Nove­cen­to cas­tiglionese” offre al pub­bli­co un per­cor­so affasci­nante attra­ver­so immag­i­ni che nar­ra­no la sto­ria e l’an­i­ma di ques­ta comu­nità. Attra­ver­so dip­in­ti e scul­ture, si può cogliere la poet­i­ca percezione dei luoghi, degli spazi urbani e nat­u­ral­is­ti­ci, delle sto­rie, dei sen­ti­men­ti e delle espe­rien­ze che han­no plas­ma­to Cas­tiglione delle Stiviere nel cor­so del tem­po.

L’eredità degli artisti castiglionesi

La Gal­le­ria d’Arte Mod­er­na e Con­tem­po­ranea pre­sen­ta una selezione di opere di alcu­ni dei più gran­di artisti del Nove­cen­to cas­tiglionese. I dip­in­ti e le scul­ture esposti tes­ti­mo­ni­ano l’im­peg­no sociale e la pro­fon­da sen­si­bil­ità di questi tal­en­tu­osi artisti. Tra i nomi pre­sen­ti, tro­vi­amo Anto­nio Anno­vazzi, Pietro Beschi, Giuseppe Brigo­ni, Mario Cal­zoni, Ugo Cela­da da Vir­gilio, Ange­lo Del Bon, Giuseppe Fac­ciot­to, Fran­co Fer­len­ga, Oliviero Fil­ip­pi­ni, Dani­lo Guidet­ti, Mar­i­an­ni­na Lodri­ni, Car­lo Maler­ba, Oreste Mari­ni, Ezio Mut­ti, Ste­fano Nar­di, Giuseppe Pancera, Erman­no Pit­tigliani, Mario Por­ta, Enos Rizzi, Roc­co Rizzi, Aldo Rossi e Clara Ser­afi­ni.

Oltre i confini locali: il chiarismo castiglionese

Uno dei pun­ti salien­ti del­la mostra è la scop­er­ta del Chiaris­mo man­to­vano che ha radi­ci a Cas­tiglione delle Stiviere. Attorno al 1933, attorno alla figu­ra di Ange­lo Del Bon, si for­mò una sor­ta di con­fra­ter­ni­ta vota­ta all’arte, che si è poi evo­lu­ta nel­la rino­ma­ta cor­rente artis­ti­ca del Chiaris­mo. Le opere di artisti come Oreste Mari­ni, Ange­lo Giuseppe Fac­ciot­to, Car­lo Maler­ba, Mario Por­ta e Guidet­ti tes­ti­mo­ni­ano la pit­tura intrisa di luce che carat­ter­iz­za ques­ta cor­rente, offren­do un ampio respiro esteti­co.

La magia dell’arte che trasforma

Attra­ver­so il per­cor­so espos­i­ti­vo, gli spet­ta­tori potran­no ammi­rare anche le opere che seg­nano una tran­sizione nel­l’arte cas­tiglionese, allon­tanan­dosi dal­la rap­p­re­sen­tazione real­is­ti­ca e apren­do le porte a nuove forme espres­sive. I lavori di artisti come Dani­lo Guidet­ti, Aldo Rossi, Enos Rizzi, Ste­fano Nar­di e Oliviero Fil­ip­pi­ni mostra­no la capac­ità del­l’arte di trasfor­mare, di evolver­si e di affrontare tem­atiche diverse.

L’incanto dell’umanità e il patrimonio di Castiglione delle Stiviere

La mostra “Seg­no e iden­tità di una Comu­nità — Gran­di artisti del Nove­cen­to cas­tiglionese” offre al pub­bli­co l’op­por­tu­nità di sco­prire la ric­chez­za e l’au­t­en­tic­ità di ques­ta comu­nità attra­ver­so le opere d’arte. I dip­in­ti, le scul­ture e i lavori in leg­no esposti tes­ti­mo­ni­ano la gen­erosità degli artisti e delle loro famiglie, che han­no con­tribuito alla strut­turazione di ques­ta gal­le­ria civi­ca.

Un invito a emozionarsi

Invi­ti­amo il pub­bli­co a immerg­er­si nel­l’e­mozione e nel­la mer­av­iglia che le numerose opere d’arte offrono. Le scul­ture di Ezio Mut­ti, i ges­si e le ter­recotte di Brigo­ni e i leg­ni di Aldo Rossi evo­cano pos­si­bili col­lo­qui con la capac­ità rigen­er­a­ti­va del­l’arte. Attra­ver­so le opere di Fran­co Fer­len­ga, si può per­cepire un impeg­no sociale pro­fon­do, una insof­feren­za per le ingius­tizie e una grande capac­ità di dare for­ma alle immag­i­ni del dolore.

Una mostra da non perdere

La Gal­le­ria d’Arte Mod­er­na e Con­tem­po­ranea di Cas­tiglione delle Stiviere, pres­so Palaz­zo Mengh­i­ni, vi invi­ta a sco­prire la mostra “Seg­no e iden­tità di una Comu­nità — Gran­di artisti del Nove­cen­to cas­tiglionese”. Ques­ta espo­sizione per­ma­nente vi con­dur­rà in un viag­gio affasci­nante attra­ver­so l’arte e l’i­den­tità di ques­ta comu­nità. Ven­ite a sco­prire il pat­ri­mo­nio artis­ti­co di Cas­tiglione delle Stiviere e a immerg­ervi nel­la bellez­za e nel­l’e­mozione che solo l’arte può offrire. Non perdete l’oc­ca­sione di vivere un’es­pe­rien­za cul­tur­ale uni­ca e di las­cia­rvi incantare dalle opere dei tal­en­tu­osi artisti cas­tiglione­si.

Orari

la mostra è aper­ta il ven­erdì dalle 15 alle 18 e il saba­to e la domeni­ca dalle 9 alle 12 e dalle 15 alla 18, l’in­gres­so è libero.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video