Domenica 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, un evento promosso dall’ICOM (Consiglio Internazionale dei Musei) che mira a sottolineare l’importanza dei musei nella società. Il Museo Alto Garda partecipa attivamente a questa iniziativa, offrendo ingressi ridotti per il pubblico. L’obiettivo è sensibilizzare la comunità sul valore culturale e educativo delle istituzioni museali.
Il programma del giorno include USCIO, un’esperienza unica in programma alle ore 10:30, che combina una visita guidata lungo il Sentiero della Pace con una performance di danza contemporanea organizzata in collaborazione con Seesaw Project. Questo evento rappresenta un viaggio poetico tra storia e natura, culminando presso Forte Garda dove sarà possibile visitare la mostra “WARS. Oltre i confini. Dentro i popoli”. Al termine dell’attività, i partecipanti potranno gustare un momento conviviale.
Visite Guidate Gratuite
In aggiunta all’evento speciale del mattino, domenica 18 maggio alle 14:30 si svolgerà una visita guidata gratuita al Museo Alto Garda e alla sua rinnovata Pinacoteca. Questo appuntamento mensile offre ai visitatori l’opportunità di scoprire le curiosità e le meraviglie del museo.
Mostra Temporanea “WARS”
Inaugurata ad aprile presso Forte Garda, la mostra “WARS. Oltre i confini. Dentro i popoli” affronta tematiche legate ai conflitti storici e contemporanei attraverso immagini evocative. Questa esposizione è parte dell’Anno dei Musei dell’Euregio 2025 e invita a riflettere sulle ingiustizie sociali che persistono nel nostro tempo.
La mostra si articola in quattro sezioni principali:
- La linea di confine – Rappresenta il dramma vissuto da coloro che abitano lungo frontiere segnate da guerre.
- Attraverso il confine – Racconta le storie di chi cerca di superare le barriere per raggiungere un futuro migliore.
- Oltre la guerra – Esplora come anche nei momenti più bui emergano speranze e solidarietà.
- I volti dei confini – Attraverso ritratti toccanti, illustra le esperienze personali di chi ha vissuto l’impatto delle divisioni geopolitiche.
La mostra è curata in collaborazione con l’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo e Montura, presentando fotografie realizzate nell’ambito del premio internazionale WARS dedicato ai conflitti globali.
Le attività proposte dal Museo Alto Garda non solo arricchiscono l’offerta culturale della zona ma offrono anche spunti di riflessione su temi rilevanti nella nostra società attuale.