giovedì, Settembre 28, 2023
HomeAttualitàMusica fracassona in piazza? No, un'iniziativa «soft»

Musica fracassona in piazza? No, un’iniziativa «soft»

Con­cer­ti­ni di piaz­za Cate­na, atto ter­zo. Par­lan­do anche a nome dei col­leghi coin­volti nel­l’inizia­ti­va, Nico Pose­n­a­to (Per­bac­chus) e Nico­la Beretta (Pelèr) (nel­la foto) ieri mat­ti­na ci han­no fat­to visi­ta in redazione per rin­tuz­zare le proteste del­l’ingeg­n­er Car­lo Frizzi (sul rumore) e per sot­to­lin­eare alcu­ni aspet­ti del­l’inizia­ti­va. In sin­te­si han­no dichiara­to che: 1) la musi­ca ampli­fi­ca­ta è sta­ta scelta per­chè è l’u­ni­ca che può sod­dis­fare con­tem­po­ranea­mente più locali; 2) l’at­ten­zione a non dis­tur­bare il son­no dei rivani è tes­ti­mo­ni­a­ta dal­l’as­so­lu­to rispet­to degli orari, dei lim­i­ti sui deci­bel e dal­la riduzione degli appun­ta­men­ti, che nel 2002 era­no sta­ti 20 e quest’an­no sono sta­ti ridot­ti a otto; 3) che non ci sono asso­lu­ta­mente prob­le­mi sul fronte delle autor­iz­zazioni: non c’è nul­la di più autor­iz­za­to di otto appun­ta­men­ti che fig­u­ra­no in bel­la mostra sul depli­ant dis­tribuito dal­lo stes­so Comune pro­prio per pub­bli­ciz­zare le occa­sioni estive di ritro­vo! 4) la musi­ca pro­pos­ta è di asso­lu­ta qual­ità e il gradi­men­to è sta­to tes­ti­mo­ni­a­to agli stes­si gestori dei locali non solo dai tur­isti, ma anche da molti residenti.Fin qui il fronte degli orga­niz­za­tori delle ser­ate musi­cali: e Car­lo Frizzi? l’ingeg­nere che ha soll­e­va­to il ves­paio mer­coledì scor­so per il pri­mo dei con­cer­ti­ni, accu­san­do­lo di essere non solo «fra­cas­sone», ma anche «ille­gale»? Tut­tal­tro che rasseg­na­to ad accettare per buone le gius­ti­fi­cazioni del­la pri­ma ora del­l’asses­sore Tanas, in una let­tera ind­i­riz­za­ta pro­prio al respon­s­abile comu­nale che ha con­corda­to il pro­gram­ma dei con­cer­ti­ni con gli oper­a­tori di piaz­za Cate­na, Frizzi con­seg­na vir­tual­mente a Tanas non uno, ma due «Tapiri d’oro». Il pri­mo per aver dichiara­to che chi con­tes­ta le inizia­tive di viva­ciz­zazione del­la cit­tà avrebbe sbaglia­to a sceglier­si un’abitazione in cen­tro («ci vuole più rispet­to — scrive Frizzi — nei con­fron­ti di cit­ta­di­ni che abi­tano sul pos­to dal 1934, quan­do Lei non era anco­ra in viag­gio con la cicogna. Le con­siglio di pre­sentare le sue scuse!»). Il sec­on­do per aver banal­iz­za­to la ques­tione delle autor­iz­zazioni, inven­tan­do la for­mu­la dei per­me­s­si «retroat­tivi» («Dove vive? — scrive anco­ra Frizzi a Tanas — si rende con­to che ci sono dei rego­la­men­ti e delle pro­ce­dure da rispettare?»).

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video