lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeAttualitàNuove scoperte alla Chiesa della Madonna del Corlo e alla Chiesa di...

Nuove scoperte alla Chiesa della Madonna del Corlo e alla Chiesa di San Cipriano a Lonato del Garda

Nel dif­fu­so e com­p­lesso pat­ri­mo­nio mon­u­men­tale del­la cit­tà di Lona­to del Gar­da le Chiese del­la Madon­na del Cor­lo e di San Cipri­ano, pur nel­la loro estrema diver­sità stor­i­ca e tipo­log­i­ca, rap­p­re­sen­tano due ele­men­ti ugual­mente meritevoli di atten­zioni e che spic­cano per i loro trascor­si stori­ci e cul­tur­ali.

Pur essendo estrema­mente etero­ge­nee per evoluzione stor­i­ca, modal­ità d’uso e svilup­po sto­ri­ografi­co-tipo­logi­co-architet­toniche entram­bi i mon­u­men­ti sono ogget­to in questi ulti­mi anni di un rin­no­va­to inter­esse da parte dei rispet­ti pro­pri­etari e delle comu­nità che in esse vi si iden­ti­f­i­cano; un rin­no­va­to spir­i­to di conoscen­za ha ripor­ta­to i due edi­fi­ci eccle­si­as­ti­ci al cen­tro dell’attenzione dei lonate­si e non solo.

Questo rin­no­va­to inter­esse le ha acco­mu­nate in due inter­ven­ti di restau­ro recen­ti che ne han­no per­me­s­so una mag­giore conoscen­za sia dal pun­to di vista dell’apparato icono­grafi­co, che ne ha defini­to meglio i con­torni dell’evoluzione stor­i­ca anche attra­ver­so la scop­er­ta di nuove pit­ture murali; ciò ha per­me­s­so anche una diver­sa com­pren­sione del­la strut­tura architet­ton­i­ca in relazione all’evoluzione stor­i­ca dei due man­u­fat­ti.

Pur aven­do “sve­la­to” ele­men­ti deg­ni di atten­zione il per­cor­so di conoscen­za è solo all’inizio, vista la com­p­lessità delle vicende storiche e tipo­logiche-for­mali-materiche. Nell’incontro pro­pos­to si intende iniziare a ragionare su questi aspet­ti delle due Chiese por­tan­do a conoscen­za dell’opinione pub­bli­ca i lavori svolti e le recen­ti scop­erte, nel­la con­sapev­olez­za che la parte­ci­pazione del­la popo­lazione in ogni fase del proces­so evo­lu­ti­vo di un mon­u­men­to rap­p­re­sen­ti un’op­por­tu­nità per meglio com­pren­dere l’opera d’arte nel suo insieme.

I lavori saran­no introdot­ti dai salu­ti del Dott. Adri­ano Robazzi Pres­i­dente del­la Fon­dazione Madon­na del Cor­lo e dall’Arch. Mar­ta Imper­adori in rap­p­re­sen­tan­za degli ami­ci del­la Chiesa di S. Cipri­ano. La dott.sa Cinzia Pasi­ni rac­con­terà l’apparato pit­tori­co delle due Chiese oltre alle nuove scop­erte ipo­tiz­zan­do un per­cor­so di ricer­ca che pos­sa far luce su quan­to evi­den­zi­a­to, dal momen­to che le ipote­si sul sig­ni­fi­ca­to di quan­to scop­er­to richiede un ulte­ri­ore momen­to di ricer­ca stori­co doc­u­men­tale attual­mente all’inizio.

L’arch. Davide Sig­urtà esporrà sin­teti­ca­mente l’evoluzione architet­ton­i­ca delle due chiese in relazione anche all’esposizione dei restau­ri recen­te­mente, svolti dalle restau­ra­tri­ci Luisa Pari e San­dra Ragaz­zoni, pro­po­nen­do una serie di ipote­si su alcune “emer­gen­ze” emerse, ma sopratut­to evi­den­zian­do le modal­ità di ricer­ca futu­ra che si dovrà svol­gere sui due man­u­fat­ti per meglio com­pren­dere quan­to evi­den­zi­a­to.

Di segui­to la suc­ces­sione degli inter­ven­ti:

- Rap­p­re­sen­tan­ti del­la Fon­dazione Madon­na del Cor­lo e degli “Ami­ci del­la Chiesa di San Cipri­ano”

- Davide Sig­urtà L’architettura delle chiese del­la Madon­na del Cor­lo e di San Cipri­ano

- Cinzia Pasi­ni I cicli pit­tori­ci delle Chiese del­la Madon­na del Cor­lo e di San Cipri­ano: nuove inter­pre­tazioni storiche?

 

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video