Giovedì 2 ottobre alle 9.30, Salò ospiterà un convegno intitolato “Il valore dell’olivicoltura di collina: dalla tradizione al futuro”, organizzato da Confagricoltura Brescia e Confagricoltura Veneto. L’evento si terrà nella Sala dei Provveditori del municipio e avrà come obiettivo principale quello di sostenere la produzione di olio extravergine in collina, una risorsa fondamentale per l’economia dei territori gardesani e sebini. Durante il convegno si discuterà dell'importanza di tutelare le coltivazioni degli olivi, evidenziando le esigenze degli olivicoltori bresciani in vista del Piano olivicolo nazionale.
Il presidente di Confagricoltura Brescia, Giovanni Garbelli, aprirà i lavori affiancato dal sindaco di Salò, Francesco Cagnini. Tra i relatori figurano rappresentanti delle associazioni produttive e ricercatori universitari che porteranno il loro contributo sul tema dell’olivicoltura nel nord Italia. Si sottolineerà la necessità di integrare le produzioni del sud con quelle tradizionali del nord, puntando su tecnologie innovative per rendere più efficiente la coltivazione degli olivi e garantire così un futuro prospero all'olivicoltura locale.