Nel mese di agosto, Salò ospiterà un ciclo di proiezioni filmiche dedicato al celebre regista Federico Fellini, insieme ai registi locali Angio Zane e Stefano Cipani. Il primo evento si svolgerà il 6 agosto nel chiostro del MuSa, dove verrà proiettato "La voce della luna" (1990), l'ultimo film di Fellini, presentato da Marco Leonetti, direttore del Fellini Museum. La pellicola, che racconta miti e riti contemporanei attraverso una narrazione poetica, vede protagonisti Roberto Benigni e Paolo Villaggio. A seguire, il 7 agosto si terrà una conferenza intitolata "Federico Fellini. La parabola infinita del disegno", con la partecipazione dello storico dell’arte Marcello Riccioni e della neuropsicologa Anna Cantagallo.
Il ciclo proseguirà il 16 agosto con la proiezione di "Brigliadoro" (1959) di Angio Zane, un film d'avventura in bianco e nero che celebra il centenario della nascita del regista salodiano. Infine, il 23 agosto sarà la volta di "Educazione fisica" (2022) di Stefano Cipani, che sarà preceduta da un intervento dello stesso regista. Tutti gli eventi sono promossi dalla Fondazione Opera Pia Laicale e Istituto Lodroniano in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Salò e l'accesso è libero fino a esaurimento posti.