lunedì, Maggio 29, 2023
HomeAttualitàOrti urbani domestici: a Desenzano del Garda minicorso sulla buona gestione

Orti urbani domestici: a Desenzano del Garda minicorso sulla buona gestione

Due incon­tri sul­la buona ges­tione del­l’or­to per l’au­to­pro­duzione urbana e domes­ti­ca. Il Comune di Desen­zano pro­muove un mini­cor­so di , gra­tu­ito, tenu­to da Lui­gi Cristi­ni del­l’azien­da Flo­ra Gia­r­di­ni.

Gli appun­ta­men­ti si ter­ran­no mer­coledì 22 feb­braio e 1 mar­zo alle 20.30 nel­la sala civi­ca delle Grezze in via Tobruch. L’in­gres­so è libero.

L’inizia­ti­va fa parte di un prog­et­to più ampio di edu­cazione ambi­en­tale divul­ga­ta attra­ver­so azioni respon­s­abili che coin­vol­go­no i cit­ta­di­ni fin dal­l’età sco­lare.

All’in­ter­no del par­co del laghet­to di via Giot­to sono già sta­ti creati, asseg­nati e colti­vati dai des­ti­natari 48 orti sociali, che rien­tra­no nel prog­et­to di val­oriz­zazione del par­co quale spazio di col­ture e aggregazione sociale, a valen­za inter­gen­er­azionale.

Sem­pre al par­co del laghet­to sono state orga­niz­zate due edi­zioni di “Sem­i­nare il futuro”, la sem­i­na col­let­ti­va che ha coin­volto oltre 400 per­sone tra adul­ti e alun­ni del­la scuo­la pri­maria.

L’idea di ques­ta ammin­is­trazione comu­nale, spie­ga l’asses­sore all’Am­bi­ente e all’e­colo­gia Mau­r­izio Maf­fi, «è di trasfor­mare il par­co urbano in uno spazio di ri-creazione atti­va e di aggregazione sociale e di sen­si­bi­liz­zare, attra­ver­so incon­tri come questi orga­niz­za­ti con l’azien­da Flor­agia­r­di­ni, che ringrazi­amo per la disponi­bil­ità, al val­ore del­l’au­to­pro­duzione e del­la sana ali­men­tazione»

Tra le attiv­ità pro­mosse al par­co del laghet­to, c’è sta­ta anche la colti­vazione di gra­no duro Sen­a­tore Cap­pel­li, segui­ta dai ragazzi delle scuole come stru­men­to di edu­cazione a una ali­men­tazione più sana e nat­u­rale e alla cura del­l’am­bi­ente.

Anche il “Frut­te­to del­la vita”, nato due anni fa, è diven­ta­to un boschet­to di cir­ca trenta alberi da frut­to, tra fichi, cilie­gi, man­dor­li, susine, albic­oc­chi, cachi e giug­gi­oli. Questo prog­et­to offre ai più pic­coli la pos­si­bil­ità di conoscere e apprez­zare la forza del­la natu­ra che, anche gra­zie al loro aiu­to e alle loro cure, ci regala frut­ti mer­av­igliosi. Lo spazio verde è coor­di­na­to dal­la coop­er­a­ti­va sociali “Ele­fan­ti volan­ti”, che gestisce l’asi­lo Pol­li­ci­no di Desen­zano, ed è sta­to col­lo­ca­to pro­prio vici­no agli orti sociali, nel­la parte alta del par­co.

 

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video