lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeAttualitàParcheggio già in parcheggio

Parcheggio già in parcheggio

L’in­vi­to è per­en­to­rio. Bloc­care l’ese­cuzione del prog­et­to, già pron­to, del nuo­vo parcheg­gio inter­ra­to nel piaz­za­le Aldo Moro in atte­sa di uno stu­dio più appro­fon­di­to che esami­ni fat­tibil­ità, ben­efi­ci ed even­tu­ali con­seguen­ze neg­a­tive del­l’­opera. Nec­es­sario quin­di sec­on­do il grup­po politi­co oltre il 2000 indire una com­mis­sione d’es­per­ti per conoscere la ricadu­ta che avrà la strut­tura in una zona nevral­gi­ca per la . La pau­ra è di ripetere gli errori del recente pas­sato, durante la costruzione del­la rota­to­ria all’in­gres­so del paese. Allo­ra la man­can­za di un’at­ten­ta anal­isi sug­li sboc­chi stradali che insistono sul­l’area costrinse l’am­min­is­trazione Fer­rari a cor­rere ai ripari, approntan­do al fian­co del­l’­opera appe­na costru­i­ta una sec­on­da mini rota­to­ria con inevitabile aumen­to dei costi, cir­ca 80 mil­ioni di vec­chie lire. «Sol­di che pote­vano essere risparmiati anche solo ascoltan­do i res­i­den­ti del luo­go, con­sci del­l’er­rore che si sta­va mate­ri­al­iz­zan­do a lavori in cor­so», dichiararono all’e­poca le mino­ranze. Anche per questo han­no chiesto di porre il prob­le­ma rel­a­ti­vo al nuo­vo parcheg­gio inter­ra­to al cen­tro del dibat­ti­to in con­siglio comu­nale. Doman­da al momen­to inevasa. «Non so, vedremo», taglia cor­to il sin­da­co Arman­do Fer­rari. Di cer­to l’ar­go­men­to non sarà inser­i­to nel­la prossi­ma assem­blea comu­nale pre­vista per fine mese. Il moti­vo? «Sem­plice, sti­amo val­u­tan­do alcune mod­i­fiche da apportare al prog­et­to: in prim­is quel­lo del­l’en­tra­ta e usci­ta dal parcheg­gio. Dob­bi­amo poi trovare un accor­do con il pro­pri­etario del­l’area recin­ta­ta, a fian­co del negozio Buf­fet­ti, nonché di una pic­co­la parte del­l’at­tuale zona di sos­ta per vedere di spostare lì, anziché all’im­boc­co di Cor­so Cavour, l’in­gres­so al nuo­vo parcheg­gio». Si prospet­tano tem­pi lunghi? «Non direi pro­prio. È nos­tra inten­zione iniziare i lavori pri­ma delle elezioni ammin­is­tra­tive in pro­gram­ma nel­la pri­mav­era del prossi­mo anno». Altro non aggiunge il pri­mo cit­tadi­no, che già nel­l’ul­ti­mo con­siglio comu­nale ave­va ascolta­to tutte le per­p­lessità avan­zate da Pietro Meschi, capogrup­po di Bar­dolino oltre il 2000. «Pre­mes­so che non siamo con­tro i parcheg­gi inter­rati, vogliamo rib­adire la nos­tra fer­ma oppo­sizione alla redazione del prog­et­to in quel luo­go, ris­er­van­do­ci inizia­tive pub­bliche per spie­gare ai cit­ta­di­ni e alle cat­e­gorie com­mer­ciali i peri­coli di ques­ta scelta», dichiara l’e­spo­nente di mino­ran­za. «La costruzione di un parcheg­gio inter­ra­to di cir­ca 300 posti nel piaz­za­le Aldo Moro a ridos­so del­la Garde­sana deter­min­erà molto prob­a­bil­mente una situ­azione di caos via­bilis­ti­co che avrà riper­cus­sioni sul­la vivi­bil­ità delle zone cir­costan­ti, sul­l’ac­ces­si­bil­ità al cen­tro stori­co e sul­lo svilup­po del­la rete com­mer­ciale del paese, cre­an­do dan­ni notevoli e dif­fi­cil­mente cor­reg­gi­bili. La via­bil­ità sul­la Garde­sana, già molto caot­i­ca, ver­rà ulte­ri­or­mente com­pro­mes­sa, come sarà infe­lice l’ac­ces­so alla far­ma­cia da via Colom­bo, con usci­ta in via Madon­ni­na, sapen­do che le vie interne al quartiere sono strette e oggi intasate di auto in sos­ta». A pre­oc­cu­pare la lista Bar­dolino oltre il 2000 anche i tem­pi di real­iz­zazione: «Sono sta­ti quan­tifi­cati in 450 i giorni lavo­ra­tivi nec­es­sari per il varo del parcheg­gio, con sos­ta dal pri­mo giug­no al 30 set­tem­bre. Fat­ti due con­ti, si può cal­co­lare che occor­reran­no tre anni per vedere il parcheg­gio fini­to. Sen­za dimen­ti­care che ulte­ri­ori intral­ci potreb­bero essere deter­mi­nati dalle fes­tiv­ità pasquali e dai pon­ti tur­is­ti­ci nonché dai mon­di­ali di ciclis­mo in pro­gram­ma nel­l’ot­to­bre del 2004. Siamo quin­di con­vin­ti che i ben­efi­ci del parcheg­gio, in quel luo­go, non ripagher­an­no del sac­ri­fi­cio sostenu­to in questi tre anni di lavoro»

Nessun Tag Trovato
Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video