Legambiente ha lanciato un appello a Peschiera del Garda per affrontare il problema dell’overtourism, sottolineando la necessità di promuovere un turismo sostenibile nell'area gardesana. Durante un incontro tenutosi in occasione della campagna nazionale Goletta dei Laghi, l'associazione ha evidenziato che la pressione turistica, con oltre 18 milioni di presenze nei mesi estivi su una popolazione residente di 190.000, compromette la vivibilità e l'ambiente locale. Per contrastare questo fenomeno, sono state presentate dieci proposte mirate ad amministratori e operatori turistici, focalizzandosi su mobilità, regolamentazione e coinvolgimento dei residenti.
Dati recenti rielaborati da ISTAT indicano un incremento del 27% delle presenze turistiche nei comuni rivieraschi tra il 2014 e il 2024, con picchi significativi nella sponda veneta. In particolare, Peschiera del Garda ha registrato un aumento del 59%, rendendo evidente l'impatto crescente del turismo sul tessuto urbano. Legambiente propone quindi misure per costruire un modello turistico più equilibrato e responsabile, capace di garantire benefici duraturi alle comunità locali e preservare l'integrità ambientale della regione.