domenica, Agosto 31, 2025
HomeCulturaPiazza Loggia, la strage di Brescia, 40 anni dopo
Un concorso di pittura e di grafica per non dimenticare il valore della democrazia.

Piazza Loggia, la strage di Brescia, 40 anni dopo

In occasione del 40° anniversario della strage di piazza della Loggia, viene proposto a Brescia un concorso di pittura e di grafica per non scordare il valore della democrazia.

La sesta edizione del Premio “Emilio Rizzi” è promossa ed organizzata dall’Aref – Associazione artistica e culturale Emilio Rizzi e Giobatta Ferrari, in collaborazione con Associazione Casa della Memoria, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e Associazione Fiamme Verdi, Fondazione Clementina Calzari Trebeschi, Fondazione Luigi Micheletti, A.A.B. – Associazione Artisti Bresciani, con il patrocinio di Regione Lombardia, Assessorato alla Cultura e al Turismo della Provincia di Brescia, Comune di Brescia, Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia, LABA – Libera Accademia di Belle Arti, Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, A.I.A.P. – Associazione italiana design della comunicazione visiva, CGIL, CISL, UIL, ed è dedicata alla memoria delle vittime della strage di Piazza della Loggia, di cui ricorre il 40° anniversario.
Il Premio ha lo scopo di ribadire il ruolo fondamentale che l’arte può avere nel rilancio dell’impegno civile in difesa della democrazia, contro l’attuale decadimento socioculturale e contro la violenza fascista e neo-fascista che è stata all’origine della strage di Piazza della Loggia.

Per il concorso di pittura e di grafica, ecco qualche informazione aggiuntiva. Possono partecipare tutti i cittadini dell’Unione Europea che abbiano compiuto almeno 18 anni entro il 25 marzo 2014.

PITTURA – Il tema del Concorso di Pittura è L’arte come nuova forma di Resistenza. L’artista è invitato a esprimere temi che riguardino l’antifascismo, la difesa delle conquiste democratiche, l’impegno civile e politico.

GRAFICA – Il tema del Concorso di Grafica è Il Manifesto del 40° anniversario della strage di Piazza della Loggia. L’artista deve realizzare un manifesto dedicato al quarantennale della strage di Piazza della Loggia.

Maggiori informazioni, regolamento e modulo d’iscrizione sono reperibili contattando: Aref – Associazione Artistica e Culturale Emilio Rizzi e Giobatta Ferrari – Vicolo del Sole 4, 25122 Brescia; tel./fax 030.3752369 – cell. 333.3499545 – info@aref-brescia.it

Sito: www.aref-brescia.it

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video