Home Attualità A Pozzolengo va in scena l’estate pozzolenghese con De Gustibus Morenicis ed...

A Pozzolengo va in scena l’estate pozzolenghese con De Gustibus Morenicis ed il Palio di San Lorenzo o della pastasciutta

0

Imm­er­sa in colline verdeg­gianti ed arric­chi­ta dal benefi­co cli­ma tipi­co del­l’en­troter­ra: questo è il “palcoscenico“del prossi­mo 22esimo , una delle prin­ci­pali man­i­fes­tazioni che si ten­gono a Poz­zolen­go nel­l’en­troter­ra garde­sano.

Gia durante lo scor­so mese di luglio sono sta­ti orga­niz­za­ti i pri­mi even­ti, quali, ad esem­pio, la gara di MTB in not­tur­na, la com­me­dia dialet­tale “Ambas­ci­a­tor non por­ta pena” e la Fes­ta del­la Bir­ra, orga­niz­za­ta dal grup­po Music Vil­lage, il 18° Can­ta­palio, ecc., ma è il mese di agos­to il vero pro­tag­o­nista del Palio. Una set­ti­mana den­sa di even­ti quel­la che dopo la strasaro­la, ed il ter­zo tor­neo di Beach Vol­ley fra le con­trade cul­min­erà con l’11a edi­zione di “Degustibus Moreni­cis” il 5 agos­to e poi il tan­to atte­so Palio di San Loren­zo, 22a edi­zione, con l’im­man­ca­bile fes­ta del­la pas­ta­s­ciut­ta, o meglio dei sug­hi e ragù preparati dalle 9 con­trade che, appun­to si dis­put­er­an­no il “”. Quest’an­no infat­ti la novità è pro­prio ques­ta: le con­trade sono tor­nate ad essere nove dopo che l’u­nione di Ponte Can­tone e Ceri­ni.” Una deci­sione sostenu­ta in comune accor­do con l’am­min­is­trazione comu­nale” dichiara il pres­i­dente del­la Pro Loco Loren­zo Ronchi.

Altra impor­tante novità del 2017 è la nuo­va loca­tion degli even­ti che infat­ti saran­no qua­si tut­ti posizionati all’in­ter­no del Par­co Don Gius­sani, pun­ta di dia­mante del ter­ri­to­rio poz­zolengh­ese.

Impos­si­bile quin­di man­care saba­to 5 agos­to quan­do, a par­tire dalle mura del castel­lo di Poz­zolen­go e per poi snodar­si lun­go le strade del cen­tro stori­co, pren­derà vita l’undices­i­ma edi­zione del “De Gustibus Moreni­cis”. La rasseg­na enogas­tro­nom­i­ca met­terà in tavola i vini di ben 10 can­tine locali e 8 assag­gi di piat­ti preparati con i prodot­ti del ter­ri­to­rio. Lunedì 7 agos­to si tor­na nel­la piaz­za inter­na del castel­lo inti­to­la­ta al fotografo Ugo Mulas per dar spazio alla cul­tura con la proiezione del­l’ul­ti­mo cor­tome­trag­gio del reg­is­tra Fran­co Piavoli “Fes­ta “.

Ed ecco­ci alla notte delle stelle caden­ti, il 10 agos­to, giorno di San Loren­zo, patrono del paese.

Si inizierà alla mat­ti­na con la San­ta Mes­sa nel­la chiesa par­roc­chiale e benedi­zione delle con­trade, per pros­eguire con la sfi­la­ta goliardi­ca delle nove con­trade che vedrà pre­mi­are la tem­at­i­ca e la rap­p­re­sen­tazione più bel­la e sig­ni­fica­ti­va. Appe­na il tem­po di togliere i cos­tu­mi e tut­ti pron­ti con piat­ti e pen­tole per la sfi­da culi­nar­ia fra con­trade per eccel­len­za che decreterà, sec­on­do il rigi­do giudizio di giu­di­ci selezionati, il miglior sugo. Infine si con­tin­uerà dopo fer­ragos­to con Castel­li in Musi­ca il 19 e la dis­fi­da goliardi­ca di car­ret­ti arti­gianali il 26/27.

“Un par­ti­co­lare ringrazi­a­men­to va riv­olto alle asso­ci­azioni del paese — dichiara il Sin­da­co di Poz­zolen­go — che insieme a tan­ti volon­tari han­no lavo­ra­to per real­iz­zare questi even­ti. Si sono orga­niz­zate molte inizia­tive che han­no investi­to vari set­tori: la val­oriz­zazione delle pecu­liar­ità enogas­tro­nomiche del ter­ri­to­rio, la cul­tura, lo sport e l’arte. Mi auguro che gli sforzi fat­ti non si dis­per­dano e che porti­no al doveroso riconosci­men­to del­l’im­peg­no pro­fu­so da parte di tut­ti. Quin­di che altro dire? Non man­cate, Poz­zolen­go vi aspet­ta!”

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version